Sindrome di Superman non è Clark Kent: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{Incostruzione/Stile pistola}} {| width=100% align=center class="expansion" style="background: #F0FFF0; border: 1px solid #aaa; margin-bottom: 0px;" | style="padding-right: 4px; p...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
Sindrome di "Superman non è Clark kent" (o ''se Superhomo nuu est Kent tu es bimbomikia'') è una sindrome molto comune su varie categorie di Super Eroi, soprattutto quelle senza maschera.
Sindrome di "Superman non è Clark kent" (o ''se Superhomo nuu est Kent tu es bimbomikia'') è una sindrome molto comune su varie categorie di Super Eroi, soprattutto quelle senza maschera.


=== EFFETTI DELLA MALATTIA ===
=== ===


Si presenta sotto forma di virus mutante creato dal DNA dei Supereroi nello stesso momento in cui loro ottengono il potere.
Si presenta sotto forma di virus mutante creato dal DNA dei Supereroi nello stesso momento in cui loro ottengono il potere.
Il cervello dei Superuomini è molto diverso da quello degli uomini normali, in questa fase della formazione del potere riceve degli impulsi (visivi, olfattivi ecc.) che influiscono sulla forma e sostanza del DNA, cosi facendo la monecola a forma di scala (sai, per non ridire DNA) manda altri impulsi alle cellule che dividendosi creano una serie di entità biologice parassite chiamate ''er superboy''.
Il cervello dei Superuomini è molto diverso da quello degli uomini normali, in questa fase della formazione del potere riceve degli impulsi (visivi, olfattivi ecc.) che influiscono sulla forma e sostanza del DNA, cosi facendo la monecola a forma di scala (sai, per non ridire DNA) manda altri impulsi alle cellule che dividendosi creano una serie di entità biologice parassite chiamate ''er superboy''.


Gli ''er superboy'' si depositano su tutto il corpo del supereroe (sulla superfice), provocando effetti benefici (a volte gonfiano il corpo come gli anabolizzanti, questo spiega perchè Superman c'è l' ha lungo), chi ha gli ''er superboy'' viene chiamato portatore sano
Gli ''er superboy'' si depositano su tutto il corpo del supereroe (sulla superfice e anche sotto la pelle e muscoli), provocando effetti benefici (a volte gonfiano il corpo come gli anabolizzanti, questo spiega perchè Superman c'è l' ha lungo), chi ha gli ''er superboy'' viene chiamato portatore sano.

=== ===

Versione delle 13:22, 9 lug 2008

Template:Incostruzione/Stile pistola



File:SpidermanX.gif

Attenzione
poteri paranormali.
Consultare con cautela.


Sindrome di "Superman non è Clark kent" (o se Superhomo nuu est Kent tu es bimbomikia) è una sindrome molto comune su varie categorie di Super Eroi, soprattutto quelle senza maschera.

Si presenta sotto forma di virus mutante creato dal DNA dei Supereroi nello stesso momento in cui loro ottengono il potere. Il cervello dei Superuomini è molto diverso da quello degli uomini normali, in questa fase della formazione del potere riceve degli impulsi (visivi, olfattivi ecc.) che influiscono sulla forma e sostanza del DNA, cosi facendo la monecola a forma di scala (sai, per non ridire DNA) manda altri impulsi alle cellule che dividendosi creano una serie di entità biologice parassite chiamate er superboy.

Gli er superboy si depositano su tutto il corpo del supereroe (sulla superfice e anche sotto la pelle e muscoli), provocando effetti benefici (a volte gonfiano il corpo come gli anabolizzanti, questo spiega perchè Superman c'è l' ha lungo), chi ha gli er superboy viene chiamato portatore sano.