Sindrome da deficit monetario: differenze tra le versioni

tolgo maiuscole da "Terzo Mondo", non è un nome proprio
Nessun oggetto della modifica
(tolgo maiuscole da "Terzo Mondo", non è un nome proprio)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Malattia}}
[[File:Rotolo_carta_igienica.jpg|right|thumb|110px|Bill Gates, neo-afflitto da questa sindrome, sta finendo l'ultimo rotolo di carta igienica]]
{{Cit|Ormai rubo per tenere tutto per me|[[Robin Hood]] su sindrome da deficit monetario}}
Line 5 ⟶ 4:
{{Cit|Non posso neanche più permettermi la carta igienica|[[Bill Gates]] su sindrome da deficit monetario}}
 
La '''sindrome da deficit monetario''' (per i più ignoranti chiamata semplicemente '''"la povertà dei poveri"''') è un disturbo psicologico importato in [[Italia]] direttamente dai Paesi del [[Terzoterzo Mondomondo]] e che lavora a livello inconscio.
 
 
Line 15 ⟶ 14:
 
== Cause ==
Secondo alcuni [[comunisti|pseudo-economisti]], tale fenomeno si è aggravato dopo l’introduzione dell’[[euro]]. Naturalmente questa è una stronzata per [[mille]] motivi; il più eclatante è perché non è così, e basta.
 
Se a questo punto hai qualche obiezione da fare significa che anche tu sei un [[comunista|poveraccio]] di [[merda]] e devi farti curare (vedi voce cura più sotto).
Line 33 ⟶ 32:
 
== Cura ==
 
Nonostante vari studi, portati avanti con torture e [[lobotomia|lobotomizzazioni]], non è stata trovata alcuna cura efficace.
 
Per il momento l’unica soluzione rimane la [[Morte|soppressione]], la Cassazione ha approvato il reato di povertà per i poveri, sanzionandola con la reclusione perpetua, in quanto "povero è chi povero vuole esserlo" come disse il colonnello [[Patrick Lubumba]].
 
== Voci correlate ==
Riga 43:
* [[Arrivare alla fine del mese]]
 
[[Categoria:PatologieMalattie]]
[[Categoria:Economia]]