Simona Ventura: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|Dada Traxta Est!|Simona Ventura|Simona Ventura|a riprova di quanto sopra|}}
{{Cit2|Ecco, sì, insomma, volevo dire|Simona Ventura prima di iniziare qualunque discorso}}
{{Cit2|Non si vince una ciofeca/mazzafionda!|[[Simona Ventura]] sui Gratta-E-Vinci}}
 
[[Immagine:Simonaventura.jpg|thumb|280px|Sì, sta indicando proprio te. Ti conviene avere una buona scusa. O della buona roba in camerino.]]
Line 17 ⟶ 16:
 
==Vita e opere==
Nata giovanissima, si trasferisce a ''Chivasso'', al confine tra [[Piemonte]] e [[Molise]], e riesce a garantirsi una certa notorietà dopo aver vinto alcuni concorsi di bellezza (è stata, ad esempio, ''Miss Busta di plastica in faccia'' e ''Miss faccia da vecchia precoce'').
Dopo la busta di plastica partecipa anche all'edizione del [[1988]] di [[Miss Universo]], come rappresentante del pianeta [[Terra]]. Al termine della kermesse arriva tredicesima in classifica generale, battuta da una venusiana con due occhi, un [[naso]] e tre [[vagina|vagine]].
Dal 1978 al [[1980]] ha frequentato l’istituto professionale alberghiero di [[Savona]], dove dopo 4 anni di studio e di sacrifici imparerà ad apparecchiare una tavola e a preparare i [[letto|letti]] bendata (può sempre servire nella [[vita]]).
Line 76 ⟶ 75:
 
==Cinema==
Nel [[1997]] recita nel film ''Fratelli pennelli con grandi piselli'' in cui interpreta una pittrice torinese in crisi di identità che incontra l’[[uomo]] della sua [[vita]] un attimo prima di sposare l’uomo della [[vita]] di un altro e partire per il militare il giorno del suo [[compleanno]]. Il film era talmente brutto che i soldi del biglietto erano facoltativi.
 
==Vita privata==
0

contributi