Sigmund Freud: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Etichetta: Rollback
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo|Sigmund Froid}}
 
[[File:Freud-sculacciata.jpeg|thumb|300px|Quel farfallone di Sigmund durante una normale seduta psicanalitica.]]
 
Line 21 ⟶ 22:
=== Traumi infantili e altre cosette che hanno influito sulla formazione di Freud ===
 
Freud nacque a Freiberg, nel ghetto [[ebreo]], nell'anno di grazia [[1856]]. Appena venuto al mondo tentò di [[Complesso di Edipo|sedurre sua madre e di uccidere suo padre]] strozzandolo con il cordone ombelicale. Turbati dall'irrequietezza del bimbo, i genitori pensarono pene, emh, volevo dire bene di placarlo somministrandogli il calmante più diffuso dell'epoca: la [[cocaina]].<br />Con un'infanzia del genere era scontato che da grande si dedicasse alla medicina, e infatti Sigmund scelse di diventare [[psicanalisi|psicanalista]]. Ma non per uno spassionato desiderio di scoprire i misteri che si annidano nella psiche umana, bensì perché quello era il lavoro che permetteva il più facile accesso a farmaci e stupefacenti.<br />Dopo la laurea in medicina Sigmund passò un periodo a [[Inghilterra]] a {{s|<del>far scorta di oppio}}</del> lavorare in un laboratorio di zoologia. Qui tenne i primi esperimenti ipnotici usando come cavie gli animali. Dovette però interrompere i test perché una [[giraffa]] reagì male alla manipolazione mentale e, credendosi un [[leone]], riuscì a sbranare il guardiano e tre [[turisti giapponesi]] prima di venir abbattuta.<br />In terra d'Albione Freud non ottenne soltanto fallimenti professionali, ma anche amorosi. Infatti si innamorò perdutamente, come ebbe modo di scrivere al compagno di studi Willy (per gli amici Ernst Wilhelm von Brücke):
 
{{quote|Il mio amore non è corrisposto. Questo sentimento mi logora. Io passo le mie giornate a contemplarla e a parlarle, ma lei non mi degna di parola alcuna. Oggi le ho accarezzato i capelli chiari ma un uomo, armato di cucchiaio, un pretendente, mi ha allontanato con modi bruti e male parole. Sono molto triste.|}}
Line 98 ⟶ 99:
 
== Note freudiane ==
{{legginote}}
{{Note|2}}
 
7 543

contributi