Sigla del TG3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Ho messo l'immagine)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:


==Produzione==
==Produzione==
[[File:PCI.jpg|thumb|right|150px|''Sigla del TG3'' contiene messaggi subliminali per indurti a fare ciò]]
[[File:PCI.jpg|thumb|right|150px|La '''Sigla del TG3''' contiene messaggi subliminali per indurti a fare ciò.]]
''Sigla del TG3'' non è nato come film horror, bensì come vera e propria sigla del TG3.
'''Sigla del TG3''' non è nato come film horror, bensì come vera e propria sigla del TG3.


Nel [[1986]], sotto la direzione di [[Sandro Curzi]], il [[TG3]] si era avvicinato al [[Partito Comunista Italiano]], quindi c'era bisogno di una rivoluzione nell'impostazione del [[telegiornale]]. L'idea era quella di creare una sigla che contenga una melodia ipnotica e con molti [[messaggi subliminali]], in modo da ipnotizzare la gente per convincerla a votare il PCI.
Nel [[1986]], sotto la direzione di [[Sandro Curzi]], il [[TG3]] si era avvicinato al [[Partito Comunista Italiano]], quindi c'era bisogno di una rivoluzione nell'impostazione del [[telegiornale]]. L'idea era quella di creare una sigla che contenga una melodia ipnotica e con molti [[messaggi subliminali]], in modo da ipnotizzare la gente per convincerla a votare il PCI.