Sigaretta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
* '''Sputo sanguinolento''' - Ottima scusa per evitare la temutissima interrogazione di [[Religione]]
* '''Sputo sanguinolento''' - Ottima scusa per evitare la temutissima interrogazione di [[Religione]]
* '''Autocombustione''' - Basterà addormentarsi con la sigaretta accesa e non si dovrà più ripulire il divano, insozzato con un conato di [[vomito]] e [[McDonald|Big Mac]] dieci minuti prima.
* '''Autocombustione''' - Basterà addormentarsi con la sigaretta accesa e non si dovrà più ripulire il divano, insozzato con un conato di [[vomito]] e [[McDonald|Big Mac]] dieci minuti prima.
* '''Tosse catarrosa''' - Coff! Coff! Quando... Coff! Coff! ...non si sa... Coff! ...proprio... Coff! ...che cazzo dire. Scrasch! Sput!
* '''Tosse catarrosa''' - Coff! Coff! Quando... Coff! Coff! ...non si sa... Coff! ...proprio... Coff! ...che cazzo dire. Schhhrrrrr! Sput!
* '''Invecchiamento precoce dei tessuti''' - Grazie al fumo per l'appunto, nel giro di un anno non sembrerete più dei candidi dodicenni brufolosi in vena di fare i fighi, bensì dei quarantenni aterosclerotici e catarrosi che odorano di posacenere nonostante non fumino da 10 anni.
* '''Carcinoma maligno''' - Ottimo motivo per costringere i propri [[parente|parenti]] a gironzolare fra l'astanteria e il reparto chemioterapia, nella prospettiva che si prendano un'infezione nosocomiale.
* '''Carcinoma maligno''' - Ottimo motivo per costringere i propri [[parente|parenti]] a gironzolare fra l'astanteria e il reparto chemioterapia, nella prospettiva che si prendano un'infezione nosocomiale.


==Indicazioni==
==Indicazioni==
[[Immagine:Cannocchiale2.gif|right|thumb|150px|Modo corretto di fumare una sigaretta]]
[[Immagine:Cannocchiale2.gif|right|thumb|150px|Modo corretto di fumare una sigaretta]]
Le sigarette sono molto indicate per i bambini in età infantile e, in generale, prima se ne inizia l'applicazione e migliori saranno i risultati. Secondo importanti studi della Libera Università di [[Svervegia]], l'uso prolungato delle sigarette per tutto l'arco della vita è l'unica garanzia affinché gli effetti benefici rimangano costanti.
Le sigarette sono molto indicate per i bambini in età infantile e, in generale, prima se ne inizia l'applicazione e migliori saranno i risultati. In base a studi recenti inoltre, la sigaretta favorirebbe lo svezzamento del bebè che, non trovando più la mammella della madre od il biberon, si darebbe al tabagismo per supplire alle neonatali necessità; l'unico incoveniente però è che purtroppo, per pagare le paglie di cui il tenero bimbetto necessita, metà del vostro stipendio andrà a [[puttane]]. Secondo importanti studi della Libera Università di [[Svervegia]], l'uso prolungato delle sigarette per tutto l'arco della vita è l'unica garanzia affinché gli effetti benefici rimangano costanti.


==Modalità di impiego==
==Modalità di impiego==
Le sigarette vanno inizialmente manipolate con estrema [[cautela]], ma dopo qualche mese di pratica il loro uso diviene molto semplice. Si comincia con l'accendere la sigaretta dalla parte bianca e spugnosa (il '''filtro''', che emette vapori gradevolmente odorosi), si posiziona la brace all'altezza dell'[[occhio]] destro (figura accanto) e si preme contro la pupilla.
Le sigarette vanno inizialmente manipolate con estrema [[cautela]], ma dopo qualche mese di pratica il loro uso diviene molto semplice. Si comincia con l'accendere la sigaretta dalla parte bianca e spugnosa (il '''filtro''', che emette vapori gradevolmente odorosi simile al bitume appena spalmato sulla strada o a vostra nonna), si posiziona la brace all'altezza dell'[[occhio]] destro (figura accanto) e si preme contro la pupilla.


==Restrizioni==
==Restrizioni==
Le attuali norme [[ambientalista|anti inquinamento]] vietano che si fumino sigarette nei pressi di strade, cortili, balconi, terrazze, [[deserto|deserti]] o [[fantabosco|boschi]] (in questo caso è concesso fumare solo se il fumatore getta via il mozzicone assicurandosi che sia ancora acceso). È invece consentito fumare all'interno delle strutture pubbliche adibite: [[ospedale|ospedali]], [[scuola|scuole]], [[chiesa|chiese]], [[banca|banche]] e [[cinema]].
Le attuali norme quadro [[ambientalista|anti inquinamento]] vietano che si fumino sigarette nei pressi di strade, cortili, balconi, terrazze, [[deserto|deserti]] o [[fantabosco|boschi]] (in questo caso è concesso fumare solo se il fumatore getta via il mozzicone assicurandosi che sia ancora acceso). È invece consentito fumare all'interno delle strutture pubbliche adibite: [[ospedale|ospedali]], [[scuola|scuole]], [[chiesa|chiese]], [[banca|banche]] e [[cinema]].