Sherlock Holmes: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:
==I casi più importanti==
==I casi più importanti==
[[File:Vaccaalieni.jpg|thumb|right|180px|La prova che inchiodò i colpevoli del misterioso caso della mucca scomparsa.]]
[[File:Vaccaalieni.jpg|thumb|right|180px|La prova che inchiodò i colpevoli del misterioso caso della mucca scomparsa.]]

===Uno studio in rosso===
E' questo il romanzo nel quale il dottor Watson conosce Sherlock Holmes. Watson è appena tornato devastato dopo la guerra in Afghanistan, e viene spedito a Londra per curarsi. Non ha una lira, è in cattiva salute, non ha un lavoro: insomma, è uno sfigato che cerca un coinquilino per dividere l'affitto di uno stabile qualunque, come un vero [[barbone]].
Un amico di Watson, di cui [[nessuno]] sai il nome, gli annuncia di conoscere qualcuno che cerca altresì un coinquilino, spiegando però che è un personaggio strano: egli infatti sa tutto di tutti come [[Jessica Fletcher]], frequenta corsi universitari a caso e stupra le vecchiette.
Watson è raggiante, almeno finché non conosce Holmes di persona nel laboratorio di [[Chimica]] dell'università, mentre questi ritrova brillantemente un reagente con l'emoglobina, decretando la sua importanza nel riconoscimento delle macchie di sangue nella scena del delitto. Benché a questo punto sia evidente che il lavoro che Holmes intende fare sia nell'ambito criminale, Watson e il terzo amico sono così deficienti da non arrivarci ancora.
E così il numero 221B di Baker Street diventa l'abitazione di questi due perdigiorno. Holmes riceve a casa i suoi clienti, confinando dispoticamente Watson in camera sua; ancora però il medico non capisce una sega e ignora il lavoro del coinquilino. Ci arriverà solo dopo mesi, avendoglielo chiesto esplicitamente (alla faccia della sveltezza).
Il caso è il seguente: un cadavere viene ritrovato riverso a terra in una casa. Gli agenti non arrivano alla soluzione, quindi decidono di rivolgersi al primo giovanotto non in professione che trovano, cioé Holmes. Il detective si reca sul posto e dichiara che senza ombra di dubbio l'assassino era un uomo alto, rosso in faccia, coi piedi piccoli e ha usato il veleno. [[Nessuno]] gli crede e [[tutti]] lo prendono per il culo; finché un tipo esattamente uguale alla descrizione si presenta proprio a casa di Holmes e viene arrestato.

[[Nessuno]] ha ancora capito cosa c'entri il titolo del romanzo con la trama dello stesso. Ma [[a nessuno importa]].