Shaman King: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:




'''Shaman King''' (''o Scem Ki Legge'') è un [[manga]], [[anime]] nonchè [[cazzata]] di Ikuyori Hiekat (''o Hiroyuki Takei'', tanto è giapponese). Seppur con un'interessante partenza è facile vedere come già prima della metà della pubblicazione come la trama sfugga via come un missile intinto nella vaselina dalle mani del suo creatore, portando a paradossi sempre più grossi ed a tappi ancora più grossi per cercare di tappare le falle della trama.
'''Shaman King''' (''o Scem Ki Legge'') è un [[manga]], [[anime]] nonchè [[cazzata]] di Ikuyori Hiekat (''o Hiroyuki Takei'', tanto è giapponese). Seppur con un'interessante partenza è facile vedere come, già prima della metà della pubblicazione, la trama sfugga via come un missile intinto nella vaselina dalle mani del suo creatore, portando a paradossi sempre più grossi ed a tappi ancora più grossi per cercare di tappare le falle della trama.
{{trama}}
{{trama}}
Quando viene fuori che si possono resuscitare le persone, e che morendo si diventa più forte, i personaggi praticamente si suicidano per diventare enormemente più forti, e il solo fatto che la morte non sia più definitiva tende a far morire i personaggi principali più o meno al ritmo di uno a volume, continuando ad aggiungere morti su morti e notizie incoerenti la trama viene così atrocemente mandata a puttane che neanche il tappo della diga di Hoover riesce più a coprire gli sbagli dell'autore, che si vede costretto ad interrompere il manga con un atrocissimo "...e continuarono a combattere...".
Quando viene fuori che si possono resuscitare le persone, e che morendo si diventa più forte, i personaggi praticamente si suicidano per diventare enormemente più forti, e il solo fatto che la morte non sia più definitiva tende a far morire i personaggi principali più o meno al ritmo di uno a volume, continuando ad aggiungere morti su morti e notizie incoerenti la trama viene così atrocemente mandata a puttane che neanche il tappo della diga di Hoover riesce più a coprire gli sbagli dell'autore, che si vede costretto ad interrompere il manga con un atrocissimo "...e continuarono a combattere...".
Riga 36: Riga 36:
Ad un certo punto il personaggio principale, dopo aver assunto una peyote delle dimensioni dell'[[Iceberg che ha affondato il Titanic]] si scinde in una seconda identità malvagia: Hao<ref>Evidentemente gli piacevano i nomi corti</ref>. E nonostante siano all'apparenza identici tutti gli amici di Yoh non sospettano mai nulla, autoconvincendosi che esso non sia altro che il fratello gemello malvagio del protagonista, che ogni 500 anni si reincarna per cercare di assumere "Il Grande Svarione", per poterlo usare per i suoi fini malvagi. Per poter fare ciò si crea un'altro gruppo di alleati, ma non dovendosi più preoccupare di farseli amici dividendo con loro le sue scorte private, li recluta semplicemente con la regola "O con me, o morto".
Ad un certo punto il personaggio principale, dopo aver assunto una peyote delle dimensioni dell'[[Iceberg che ha affondato il Titanic]] si scinde in una seconda identità malvagia: Hao<ref>Evidentemente gli piacevano i nomi corti</ref>. E nonostante siano all'apparenza identici tutti gli amici di Yoh non sospettano mai nulla, autoconvincendosi che esso non sia altro che il fratello gemello malvagio del protagonista, che ogni 500 anni si reincarna per cercare di assumere "Il Grande Svarione", per poterlo usare per i suoi fini malvagi. Per poter fare ciò si crea un'altro gruppo di alleati, ma non dovendosi più preoccupare di farseli amici dividendo con loro le sue scorte private, li recluta semplicemente con la regola "O con me, o morto".
I combattimenti continuano per decine di capitoli fino a quando l'autore, rendendosi finalmente conto della marea di [[cazzate]] scritte, decide di smettere di disegnare il fumetto, lasciando i lettori ben lontani dallo scontro finale.
I combattimenti continuano per decine di capitoli fino a quando l'autore, rendendosi finalmente conto della marea di [[cazzate]] scritte, decide di smettere di disegnare il fumetto, lasciando i lettori ben lontani dallo scontro finale.
{{Finetrama}}

== Personaggi ==
== Personaggi ==