Serie di Taylor: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(ma anche no)
Riga 1: Riga 1:
La '''serie di Taylor''' è una somma di infiniti termini che sommati tra di loro danno un numero che avresti potuto calcolare anche facendo un'unica operazione senza sbatterti più di tanto.
La '''serie di Taylor''', Brook per gli amici, potrebbe sembrare strano a molti non è uno spin-off della ''serie televisiva'' [[Beautiful]] con cui conserva comunque un forte lagame essendo spesso usata dal pubblico televisivo per semplificare le complesse funzioni sentimentali degli attori sul set.

Essa è una somma di infiniti termini che sommati tra di loro danno un numero che avresti potuto calcolare anche facendo un'unica operazione senza sbatterti più di tanto.


L'inventore della serie di Taylor fu il signor ''Taylor Taylor'', inventore della teoria economica nota come taylorismo. Secondo studi più recenti, la serie fu inventata da [[Elizabeth Taylor]] mentre girava il film ''[[Cleopatra]]'' nel [[1963]].
L'inventore della serie di Taylor fu il signor ''Taylor Taylor'', inventore della teoria economica nota come taylorismo. Secondo studi più recenti, la serie fu inventata da [[Elizabeth Taylor]] mentre girava il film ''[[Cleopatra]]'' nel [[1963]].
Riga 10: Riga 8:


Con <math>k=2</math> e <math>T(x)</math> temperatura del nocciolo.
Con <math>k=2</math> e <math>T(x)</math> temperatura del nocciolo.

Con <math>a=0</math> essa prende il nome di serie di Laurie, si, [[Dr.House]].


Di seguito esprimiamo la serie di Taylor per alcune funzioni di uso comune.
Di seguito esprimiamo la serie di Taylor per alcune funzioni di uso comune.

Versione delle 16:24, 1 nov 2010

La serie di Taylor è una somma di infiniti termini che sommati tra di loro danno un numero che avresti potuto calcolare anche facendo un'unica operazione senza sbatterti più di tanto.

L'inventore della serie di Taylor fu il signor Taylor Taylor, inventore della teoria economica nota come taylorismo. Secondo studi più recenti, la serie fu inventata da Elizabeth Taylor mentre girava il film Cleopatra nel 1963.

La sua formula generale è:

Con e temperatura del nocciolo.

Di seguito esprimiamo la serie di Taylor per alcune funzioni di uso comune.

La serie di Taylor di una funzione gradino è una funzione scalino.


Proprietà

  • La trasformata di Fourier di una serie di Taylor è una trasformata di Taylor.
  • La serie di Taylor di un'addizione non è definita.
  • La serie di Taylor di una funzione esponenziale è una funzione esponenziale.
  • La serie di Taylor di un seno traslata in π/2 dà la serie di Taylor di una tangente.