Segnale stradale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink mille)
Riga 22: Riga 22:
Sembra (secondo un'antica iscrizione posta nel [[Cesso|bagno pubblico]] n°1 di [[New York]]), che già durante l'impero romano nelle strade, ad ogni milium; (500 passi del [[vangelo]]) veniva posta una pietra che indicava il più vicino [[autogrill]] o [[WC|punto di ristoro]] presente, oltre alle solite cazzate quali: Non camminare se bevi, ricorda di non correre veloce quando cammini, non pisciare sulle aiuole, i panini dell'Autogrill sono la maggiore fonte di [[uranio]], vota Cesare, ecc...ecc...ecc..[[File:Cartello_di_parcheggio_per_donne.jpg‎|left|thumb|160px|L'unico cartello che raffigura la realtà...]]
Sembra (secondo un'antica iscrizione posta nel [[Cesso|bagno pubblico]] n°1 di [[New York]]), che già durante l'impero romano nelle strade, ad ogni milium; (500 passi del [[vangelo]]) veniva posta una pietra che indicava il più vicino [[autogrill]] o [[WC|punto di ristoro]] presente, oltre alle solite cazzate quali: Non camminare se bevi, ricorda di non correre veloce quando cammini, non pisciare sulle aiuole, i panini dell'Autogrill sono la maggiore fonte di [[uranio]], vota Cesare, ecc...ecc...ecc..[[File:Cartello_di_parcheggio_per_donne.jpg‎|left|thumb|160px|L'unico cartello che raffigura la realtà...]]
In altre fonti (non-accertate), si pensa che già nell'epoca medioevale ad ogni incrocio venivano inseriti pali in legno; con indicazioni utili da prendere per raggiungere il più vicino [[bordello|centro di svaghi]], allora chiamato castello.
In altre fonti (non-accertate), si pensa che già nell'epoca medioevale ad ogni incrocio venivano inseriti pali in legno; con indicazioni utili da prendere per raggiungere il più vicino [[bordello|centro di svaghi]], allora chiamato castello.
Fu però nell'anno [[1908]], in qui si ebbe la maggiore necessità di creare cartelli che non indicassero solo la casa della più vicina mignotta, ma anche cartelli che indicassero i pericoli di quel tempo: Non fumare con il motore a scoppio acceso, attenti prostitute con i peli duri, accelerate persone tenteranno di attraversare, occhio per occhio attento al dirupo, parcheggio solo per i veicoli a scoppio ritardato, attenzione pedoni in movimento mille punti a che ne becca [[1]] e così via.
Fu però nell'anno [[1908]], in qui si ebbe la maggiore necessità di creare cartelli che non indicassero solo la casa della più vicina mignotta, ma anche cartelli che indicassero i pericoli di quel tempo: Non fumare con il motore a scoppio acceso, attenti prostitute con i peli duri, accelerate persone tenteranno di attraversare, occhio per occhio attento al dirupo, parcheggio solo per i veicoli a scoppio ritardato, attenzione pedoni in movimento [[mille]] punti a che ne becca [[1]] e così via.
Oggi, nonostante i [[governo|governi]] abbiano sprecato [[1|milioni]] di euro per questi segnali, [[nessuno]] fino ad ora ha mai pensato di andare oltre l'immagine; anzi [[nessuno]] ha mai pensato proprio niente.
Oggi, nonostante i [[governo|governi]] abbiano sprecato [[1|milioni]] di euro per questi segnali, [[nessuno]] fino ad ora ha mai pensato di andare oltre l'immagine; anzi [[nessuno]] ha mai pensato proprio niente.