Seconda guerra mondiale: differenze tra le versioni

Riga 58:
=== 1941 ===
 
Dato che la [[Luftwafer]] e la [[Kriegsmarine]] erano impegnate nella battaglia d'Inghilterra e la [[Wehrmacht]] si stava annoiando, [[Hitler]] decise di accettare la proposta di [[Matteo Salvini]] e aiutare i Rom a casa loro, tramite bombe e lanciafiamme. A marzo le truppe tedesche attaccarono la Zingaria, conquistandola in pochi giorni, e già che erano lì decisero di aiutare gli [[italiani]] in Grecia, disintegrando l'esercito ellenico in pochi giorni. Mussolini esclamo:
{{quote|e si, ma io avevo già allentato il tappo, tu hai solo dato l'ultimo giro eh...|}}
 
Dopo le ultime, mirabolanti, imprese naziste nei Balcani Hitler decise di dare inizio alla già programmata [[Operazione Barbarossa]] e invadere l' [[Unione Sovietica]]. La decisione di scendere in campo contro i comunisti era già stata presa durante la stesura del patto Molotov-Ribbentrop nel '39, in seguito ad un colloquio di Molotov con lo stesso Hitler:
0

contributi