Seconda guerra d'indipendenza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 31: Riga 31:
Nelle regioni rivoltose intanto fu istituito un referendum, che chiedeva ai cittadini
Nelle regioni rivoltose intanto fu istituito un referendum, che chiedeva ai cittadini
se volevano annettersi al Piemonte: nonostante l'opposizione della [[Chiesa]], che si oppose manco fosse il referendum sull'[[aborto]], il referendum fu comunque vinto e l'annessione fu riconosciuta da [[Napoleone III]] in cambio di [[Seconda_guerra_d%27indipendenza#Gli_accordi_di_Pompiere|tutte quelle cose che ho elencato prima]].
se volevano annettersi al Piemonte: nonostante l'opposizione della [[Chiesa]], che si oppose manco fosse il referendum sull'[[aborto]], il referendum fu comunque vinto e l'annessione fu riconosciuta da [[Napoleone III]] in cambio di [[Seconda_guerra_d%27indipendenza#Gli_accordi_di_Pompiere|tutte quelle cose che ho elencato prima]].

{{Finetrama}}


==Voci correlate==
==Voci correlate==