Informazioni per "Schizzo:TizioPotuzo"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoSchizzo:TizioPotuzo
Criterio di ordinamento predefinitoTizioPotuzo
Lunghezza della pagina (in byte)7 278
ID namespace3000
NamespaceSchizzo
ID della pagina191398
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotNon consentito
Numero di redirect a questa pagina0
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaTizioPotuzo (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina19:01, 18 set 2023
Ultimo contributoreTizioPotuzo (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica19:47, 18 set 2023
Numero totale di modifiche6
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
San Salvatore Telesino è un comune sperduto in mezzo per la provincia di Benevento di circa qualche mila di abitanti. Inutile dire che che in campano questa cittadina, viene chiama "U Casà", ma dai giovani è preferito chiamarlo "Ohio". Insomma, San Salvatore Telesino sembra una cittadina tranquilla, ma non è per niente così. Pure se ha solo all'incirca 3000 abitanti (Che non sono neanche tutti normali con la testa), i giovani di questa città, lo rendono quasi un posto di favole immaginabili e peggio dell'Afghanistan. L'unica differenza fra San Salvatore Telesino e Afghanistan, è che in Afghanistan ci sta più spaccio di hashish, mentre in questa piccola cittadina che si trova a casa del cognato di mia madre in Ucraina, dietro quelle famose "scuole elementari", sembra che tra poco scoppia un incendio da quelle Puff. Insomma, diciamo che le puff sono sacre per queste creature mitologiche sirene dei mari chiamati "maranza", ma approfondiremo più tardi sulle persone o forse persone con problemi mentali di San Salvatore Telesino. Forse l'unica cosa buona di questa cittadina sono le elezioni sindacali che vedo per la prima volta dopo 12 anni.
Information from Extension:WikiSEO