Schema di Chuck Norris: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 82.55.174.165 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.23.81.67)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
== Principio di funzionamento ==
== Principio di funzionamento ==



Al centro c'è Chuck Norris che esegue TUTTI i calcoli, e mette a disposizione la sua memoria.
== Al centro c'è Chuck Norris che esegue TUTTI i calcoli, e mette a disposizione la sua memoria.
Non vi sono dispositivi di input: ogni dato lo immette Chuck Norris.
Non vi sono dispositivi di input: ogni dato lo immette Chuck Norris.
Non vi sono dispositivi di output: solo Chuck Norris ha diritto di sapere cosa calcolerà.
Non vi sono dispositivi di output: solo Chuck Norris ha diritto di sapere cosa calcolerà. ==

L'unica forma disponibile per interfacciarsi con il pc è il pulsante [[rosso]], con scritto [[calcio rotante]] il quale emetterà un calcio rotante che ti insegnerà a non usarlo più!
L'unica forma disponibile per interfacciarsi con il pc è il pulsante [[rosso]], con scritto [[calcio rotante]] il quale emetterà un calcio rotante che ti insegnerà a non usarlo più!
Tale Principio si basa sul secondo Teorema di Chuck Norris sulle Macchine Complesse:
Tale Principio si basa sul secondo Teorema di Chuck Norris sulle Macchine Complesse: