Sarchiapone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.24.40.99 (discussione), riportata alla versione precedente di IL CREATORE)
Riga 16: Riga 16:
== La storia ==
== La storia ==


Il Sarchiapone (dal latino ''Sarchiaponis,is'') è una creatura mitologica. Molti studiosi pensano che questo essere sia nato subito dopo il [[Big Bang]] causato da [[Walter Chiari]] in seguito a una battuta sui massimi sistemi dell'universo. Altri sostengono invece che cotale misterioso animale sia nato da un'[[orgia]] organizzata da più animali nella fattoria di [[Nonna Papera]], a cui la stessa vegliarda partecipò.
‎‎


In passato al Sarchiapone furono attribuiti vari nomi a causa della sua strana forma, ma nel 1982 un gruppo composto dai più famosi scienziati si è riunito a [[Ginevra]] per accordarsi sul nome, dopo svariate discussioni sono arrivati a una conclusione: il Sarchiapone. Non si sa ancora oggi come mai gli abbiano dato questo nome, si dice che dopo 7 giorni di assemblea, [[Rita Levi Montalcini]], dopo aver trincato vari litri di grappa, si alzò in piedi e pronunciò la parola "sarchiapone", dopo questo la vecchia cominciò a vomitare fino a prosciugarsi completamente per poi implodere in [[mille]] bolle blu. Gli scienziati pensarono che questo era un segno mandato dall'alto e allora decisero di chiamare l'animale in quel modo.

‎‎
== Sembianze, habitat e vita ==
== Sembianze, habitat e vita ==