Sarcasmo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 107: Riga 107:
Anche lo [[Chef Tony]] fu un gran fautore del sarcasmo, creò la ricetta "Pasticcio di Dodo al sarcasmo", nel quale si mischia un bel [[Dodo]] secco con alcuni pizzichi di Luogo comune, Politica e abbondante sarcasmo stagionato e infine si fa cuocere a fuoco altissimo per circa 30 minuti.
Anche lo [[Chef Tony]] fu un gran fautore del sarcasmo, creò la ricetta "Pasticcio di Dodo al sarcasmo", nel quale si mischia un bel [[Dodo]] secco con alcuni pizzichi di Luogo comune, Politica e abbondante sarcasmo stagionato e infine si fa cuocere a fuoco altissimo per circa 30 minuti.



Il sarcasmo ai giorni nostri


== Il sarcasmo ai giorni nostri ==



Alcune reti televisive e mezzi di [[informazione]] tendono a limitare il sarcasmo o a diffonderlo il meno possibile. Ciò nonostante alcuni scienziati hanno dimostrato con delle proiezioni che nel 2040 si avrà una percentuale di sarcasmo intorno al 40% - 43% in più rispetto ai giorni d'oggi. Al momento, il sarcasmo ha infettato un italiano su 500, ma si può sempre recuperare.
Alcune reti televisive e mezzi di [[informazione]] tendono a limitare il sarcasmo o a diffonderlo il meno possibile. Ciò nonostante alcuni scienziati hanno dimostrato con delle proiezioni che nel 2040 si avrà una percentuale di sarcasmo intorno al 40% - 43% in più rispetto ai giorni d'oggi. Al momento, il sarcasmo ha infettato un italiano su 500, ma si può sempre recuperare.