Sandro Mayer: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(+categoria)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


'''Sandro Mayer''' ([[Buona Domenica]], 2000) è un noto nullafacente televisivo che si spaccia per giornalista di gossip.
'''Sandro Mayer''' ([[Buona Domenica]], 2000) è un noto nullafacente televisivo che si spaccia per giornalista di gossip.
E' stato generato da una costola di [[Maurizio Costanz]]o, quando il conduttore stava disfacendosene per poter praticare l'auto-fellatio.
E' stato generato da una costola di [[Maurizio Costanzo]], quando il conduttore stava disfacendosene per poter praticare l'auto-fellatio.
Lo sviluppo fisico dell'embrione Mayer (dal nome del medico che si occupò di ricavarlo dalle staminali di Costanzo) è stato sorprendentemente rapido, mentre un accidentale accumulo di fenilalanina nel cervello del giornalista ha determinato un sensibile ritardo mentale.
Lo sviluppo fisico dell'embrione Mayer (dal nome del medico che si occupò di ricavarlo dalle staminali di Costanzo) è stato sorprendentemente rapido, mentre un accidentale accumulo di fenilalanina nel cervello del giornalista ha determinato un sensibile ritardo mentale.
Attualmente Sandro Mayer lavora come direttore del periodico di cultura DiPiùTivù ed ha una relazione sentimentale con un altro intellettuale di rilievo, Alfonso Signorini, noto al pubblico soprattutto per le sue tendenze quadrisessuali (eterosessualità, omosessualità, zoofilia, costanzofilia).
Attualmente Sandro Mayer lavora come direttore del periodico di cultura DiPiùTivù ed ha una relazione sentimentale con un altro intellettuale di rilievo, Alfonso Signorini, noto al pubblico soprattutto per le sue tendenze quadrisessuali (eterosessualità, omosessualità, zoofilia, costanzofilia).

Versione delle 01:04, 29 feb 2008


Sandro Mayer (Buona Domenica, 2000) è un noto nullafacente televisivo che si spaccia per giornalista di gossip. E' stato generato da una costola di Maurizio Costanzo, quando il conduttore stava disfacendosene per poter praticare l'auto-fellatio. Lo sviluppo fisico dell'embrione Mayer (dal nome del medico che si occupò di ricavarlo dalle staminali di Costanzo) è stato sorprendentemente rapido, mentre un accidentale accumulo di fenilalanina nel cervello del giornalista ha determinato un sensibile ritardo mentale. Attualmente Sandro Mayer lavora come direttore del periodico di cultura DiPiùTivù ed ha una relazione sentimentale con un altro intellettuale di rilievo, Alfonso Signorini, noto al pubblico soprattutto per le sue tendenze quadrisessuali (eterosessualità, omosessualità, zoofilia, costanzofilia).

Curiosità

  • Sandro Mayer è una specie faunistica protetta
  • Sandro Mayer è ignorante
  • Sandro Mayer pensa solo alle stronzate
  • Sandro Mayer non sa di avere la possibilità di pensare
  • Sandro Mayer è il motivo per cui Ferrara è sceso in campo contro ogni interferenza della scienza nella vita umana