San Marino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
}}
}}
{{cit2|È più grande sulla cartina topografica che nella realtà!|Sapientino Esploramondo su San Marino}}
{{cit2|È più grande sulla cartina topografica che nella realtà!|Sapientino Esploramondo su San Marino}}
{{cit2|San Malino? Ah, sì, l'alanciata!|[[Turista giapponese]] su San Marino}}
{{cit2|Se fosse più grande si chiamerebbe San Marone, ahahaha...|[[Pupazzo Gnappo]] su San Marino}}
{{cit2|Se fosse più grande si chiamerebbe San Marone, ahahaha...|[[Pupazzo Gnappo]] su San Marino}}
La '''Marinissima Repubblica di San Serena''', chiamata anche '''Gian Marino''' o '''San Marino Campanaro''' o anche sfottuta dagli stati più grossi con '''San Pidocchio''' o '''Salta che cresci''' è una [[piattaforma petrolifera]] costruita interamente in terra e piazzata come inarrivabile [[brufolo]] sulle [[chiappe]] d'[[Italia]]. Confina a [[nord]] con l'Italia, a [[sud]] col Bel Paese, a [[ovest]] con la Repubblica Italiana e a [[est]] con la [[Svizzera italiana]].<br />Dal [[2008]] la [[4Kids]] l'ha inserita nell'elenco dei [[patrimoni dell'umanità]] con la motivazione ''se non la riconosciamo in qualche modo questi fanno la fine del [[Kurdistan]]''.
La '''Marinissima Repubblica di San Serena''', chiamata anche '''Gian Marino''' o '''San Marino Campanaro''' o anche sfottuta dagli stati più grossi con '''San Pidocchio''' o '''Salta che cresci''' è una [[piattaforma petrolifera]] costruita interamente in terra e piazzata come inarrivabile [[brufolo]] sulle [[chiappe]] d'[[Italia]]. Confina a [[nord]] con l'Italia, a [[sud]] col Bel Paese, a [[ovest]] con la Repubblica Italiana e a [[est]] con la [[Svizzera italiana]].<br />Dal [[2008]] la [[4Kids]] l'ha inserita nell'elenco dei [[patrimoni dell'umanità]] con la motivazione ''se non la riconosciamo in qualche modo questi fanno la fine del [[Kurdistan]]''.