Salento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 10: Riga 10:


== Geografia ==
== Geografia ==
[[Immagine:Alpi_salentine.JPG|right|thumb|Veduta delle Alpi Salentine.]]
[[File:Alpi_salentine.JPG|right|thumb|Veduta delle Alpi Salentine.]]
Geograficamente, il Salento è il glande di quell'enorme [[pene|fallo]] chiamato [[Puglia]]. Ingiustamente considerato una penisola, il Salento è quell'area geografica compresa fra Ostuni e Santa Maria di Leuca, passando per Spello ma non da [[Bari]].
Geograficamente, il Salento è il glande di quell'enorme [[pene|fallo]] chiamato [[Puglia]]. Ingiustamente considerato una penisola, il Salento è quell'area geografica compresa fra Ostuni e Santa Maria di Leuca, passando per Spello ma non da [[Bari]].


Riga 23: Riga 23:
La principale fonte di attrazione per il turismo non sessuale è la sua ricca tradizione popolare, dominata dalla [[pizzica]], ballo ''industrial-noise'' che ha travalicato i confini diventando la brillante alternativa ai [[Modena City Ramblers]] per le discoteche fricchettone e i concerti romani a [[Villa Ada]], attirando l'attenzione di giovani generazioni che l'hanno sostituita all'amata [[coprofagia]].
La principale fonte di attrazione per il turismo non sessuale è la sua ricca tradizione popolare, dominata dalla [[pizzica]], ballo ''industrial-noise'' che ha travalicato i confini diventando la brillante alternativa ai [[Modena City Ramblers]] per le discoteche fricchettone e i concerti romani a [[Villa Ada]], attirando l'attenzione di giovani generazioni che l'hanno sostituita all'amata [[coprofagia]].
La pizzica è il ballo popolare preferito dal [[Partito Democratico]]. Quello [[USA|americano]], però.
La pizzica è il ballo popolare preferito dal [[Partito Democratico]]. Quello [[USA|americano]], però.
L'arte salentina è caratterizzata prevalentemente da [[chiesa|chiese]] barocco-gotiche e barocco-preistoriche, che deturpano lo splendido paesaggio alpino e spaventano i cervi. Ciascuno dei paesi del Salento, disponendo di un [[oppio dei popoli|bonus per un santo patrono]], organizza delle processioni in suo onore, durante le quali muoiono migliaia di persone. Si stima che le vittime dei santi patroni siano ormai diversi milioni. Il santo più venerato del Salento è il [[Mago Oronzo]].[[Immagine:Dipsy.jpg|right|thumb|il perfido Dipsy]]
L'arte salentina è caratterizzata prevalentemente da [[chiesa|chiese]] barocco-gotiche e barocco-preistoriche, che deturpano lo splendido paesaggio alpino e spaventano i cervi. Ciascuno dei paesi del Salento, disponendo di un [[oppio dei popoli|bonus per un santo patrono]], organizza delle processioni in suo onore, durante le quali muoiono migliaia di persone. Si stima che le vittime dei santi patroni siano ormai diversi milioni. Il santo più venerato del Salento è il [[Mago Oronzo]].[[File:Dipsy.jpg|right|thumb|il perfido Dipsy]]
Il Salento ha dato i natali a molte illustri personalità della politica e dello spettacolo, tra cui [[Al Bano]], la [[Lecciso]], [[Alcide de Gasperi]], [[Frank Zappa]], [[Charles Manson]], [[Luis Bunuel]], [[Caparezza|un cespuglio]] e [[Dipsy]], il [[Teletubbies|Teletubbie]] cannibale.
Il Salento ha dato i natali a molte illustri personalità della politica e dello spettacolo, tra cui [[Al Bano]], la [[Lecciso]], [[Alcide de Gasperi]], [[Frank Zappa]], [[Charles Manson]], [[Luis Bunuel]], [[Caparezza|un cespuglio]] e [[Dipsy]], il [[Teletubbies|Teletubbie]] cannibale.


Riga 34: Riga 34:
== Politica, economia, turismo,Sbrèfgnegne e lingua salentina ==
== Politica, economia, turismo,Sbrèfgnegne e lingua salentina ==
Il Salento ha una lunga tradizione industriale, che lo ha portato a uno sviluppo pressoché incalcolabile. La sua solida economia costituisce il terzo PIL del Braccio Interno della via lattea. È inoltre ricco di risorse naturali, come [[petrolio]], olio di Fitto e [[metano|gas delle scoregge]]. Il tasso di disoccupazione è talmente basso che la [[Svezia]] ha dichiarato [[guerra]].
Il Salento ha una lunga tradizione industriale, che lo ha portato a uno sviluppo pressoché incalcolabile. La sua solida economia costituisce il terzo PIL del Braccio Interno della via lattea. È inoltre ricco di risorse naturali, come [[petrolio]], olio di Fitto e [[metano|gas delle scoregge]]. Il tasso di disoccupazione è talmente basso che la [[Svezia]] ha dichiarato [[guerra]].
[[Immagine:Guerra_salento-svedese.jpg|right|thumb|I devastanti effetti della [[terza guerra mondiale|guerra salento-svedese]].]]
[[File:Guerra_salento-svedese.jpg|right|thumb|I devastanti effetti della [[terza guerra mondiale|guerra salento-svedese]].]]
Un'altra importante fonte per l'economia è la vendita di pellami e organi interni dei turisti rimasti a ottobre.
Un'altra importante fonte per l'economia è la vendita di pellami e organi interni dei turisti rimasti a ottobre.
Politicamente si tratta di una Monarchia Costituzionale, divisa in una camera bassa (''Te cacia nu lampu'') e una camera alta (''Me suchi la pica'') cui spetta il Potere legislativo. Il potere giudiziario è indipendente, ed è controllato dalla [[sacra corona unita|Sacra Corona Unita]].
Politicamente si tratta di una Monarchia Costituzionale, divisa in una camera bassa (''Te cacia nu lampu'') e una camera alta (''Me suchi la pica'') cui spetta il Potere legislativo. Il potere giudiziario è indipendente, ed è controllato dalla [[sacra corona unita|Sacra Corona Unita]].