S.C.A.P.I.T.O.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
== Fase 1: avvistamento dell'autobus ==
== Fase 1: avvistamento dell'autobus ==


Il soggetto è facilmente riconoscibile (e di conseguenza evitabile, se lo avvistate in tempo) a causa della sua voglia matta di salire sull'autobus, addirittura compulsiva, che lo porta a muoversi avanti e indietro lungo lo spazio di fermata. Alcuni hanno perciò ravvisato un collegamento tra lo S.C.A.P.I.T.O. e la Sindrome del treno perso. Non sono ancora del tutto chiari i meccanismi che portano da quest'ultima alla prima serie, ma gli scienziati giapponesi, ci stanno lavorando alacremente per svelarli. Altri sostengono invece che questa prima fase della sindrome sia assimilabile all'orgasmo e derivi dal bisogno di ammucchiata che il sogggetto avverte alla vista dell'autobus pieno. Come vedremo, questa ipotesi è completamente priva di fondamento, e palesemente in contrasto con le fasi successive di un attacco. Quindi andiamo avanti.
Il soggetto è facilmente riconoscibile (e di conseguenza evitabile, se lo avvistate in tempo) a causa della sua voglia matta di salire sull'[[autobus]], addirittura compulsiva, che lo porta a muoversi avanti e indietro lungo lo spazio di fermata. Alcuni hanno perciò ravvisato un collegamento tra lo S.C.A.P.I.T.O. e la Sindrome del treno perso. Non sono ancora del tutto chiari i meccanismi che portano da quest'ultima alla prima, ma gli [[scienziati giapponesi]], ci stanno lavorando alacremente per svelarli. Altri sostengono invece che questa prima fase della sindrome sia assimilabile all'[[orgasmo]] e derivi dal bisogno di [[ammucchiata]] che il sogggetto avverte alla vista dell'[[autobus]] pieno. Come vedremo, questa ipotesi è completamente priva di fondamento, e palesemente in contrasto con le fasi successive di un attacco. Quindi andiamo avanti.




== Fase 2: entrata in autobus ==
== Fase 2: entrata in autobus ==