Ronald Reagan: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 107:
{{Cit|La politica economica di Reagan, il cavallo di battaglia di molti comici alla loro prima esibizione su un palco.|Woody Allen}}
 
Quando Reagan entrò in carica, l'inflazione era all'11,83% e la disoccupazione al 7,5%, quindi la crisi in cui lasciò l’America dopo il suo mandato è tutto merito suo.<br />
Egli era un convinto sostenitore di una nuova teoria economica chiamata ''"Reaganomics"'': questa si basava sulla ''Curva di Laffer'', un modello che studiava la relazione fra aliquota, gettito fiscale e numero dei giorni fertili di una [[donna]]: Laffer la elaborò durante una festa di [[addio al celibato]], sotto una sbornia epocale: mai s’immaginava che qualcuno avrebbe potuto prenderlo sul serio.
 
0

contributi