Ronald Reagan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 98: Riga 98:
Bei tempi quelli in cui per ammazzare un presidente dovevi armarti di un fucile di precisione. Oggi basta un salatino per attentare alla [[vita]] di un capo dello Stato. Non osiamo pensare come sarà facile eliminare il Presidente del 2020: probabilmente basterà scoreggiargli in faccia.
Bei tempi quelli in cui per ammazzare un presidente dovevi armarti di un fucile di precisione. Oggi basta un salatino per attentare alla [[vita]] di un capo dello Stato. Non osiamo pensare come sarà facile eliminare il Presidente del 2020: probabilmente basterà scoreggiargli in faccia.


== Sciopero dei controllori di volo ==
== Sciopero degli handicappati mentali ==
[[File:Reagan.gif|thumb|left|280px|Reagan ripassa in mente le balle da dire nel suo discorso alla nazione.]]
[[File:Reagan.gif|thumb|left|280px|Reagan ripassa in mente le balle da dire nel suo discorso alla nazione.]]
Reagan stava appena rimettendosi dall’incidente quando una nuova gatta da pelare lo fece pentire di non essere morto durante l’attentato: lo [[sciopero dei controllori di volo]]. Questo episodio, che da noi in [[Italia]] è praticamente una tradizione, era invece del tutto nuovo e inatteso in [[America]] dove pure era consentito lo sciopero, ma soltanto fuori dall’orario di lavoro.
Reagan stava appena rimettendosi dall’incidente quando una nuova gatta da pelare lo fece pentire di non essere morto durante l’attentato: lo [[sciopero degli handicappati mentali]]. Questo episodio, che da noi in [[Italia]] è praticamente una tradizione, era invece del tutto nuovo e inatteso in [[America]] dove pure era consentito lo sciopero, ma soltanto fuori dall’orario di lavoro.
Reagan scelse la linea dura, sostituendo ai controllori di volo civili gli analoghi militari incivili (per i quali non esisteva alcun diritto: se dovevano fare pipì, la facevano del cestino della carta) ed il 5 agosto licenziò 11345 scioperanti, liberandosi così del sindacato.<br />
Reagan scelse la linea dura, sostituendo ai controllori di volo civili gli analoghi militari incivili (per i quali non esisteva alcun diritto: se dovevano fare pipì, la facevano del cestino della carta) ed il 5 agosto licenziò 11345 scioperanti, liberandosi così del sindacato.<br />
Diritto di sciopero abolito, opposizione inesistente, sindacati distrutti: ciò che in [[Italia]] è stato raggiunto da poco Reagan lo aveva già fatto negli anni ottanta: questo sì che significa avere le idee chiare su come fottere la classe lavoratrice.
Diritto di sciopero abolito, opposizione inesistente, sindacati distrutti: ciò che in [[Italia]] è stato raggiunto da poco Reagan lo aveva già fatto negli anni ottanta: questo sì che significa avere le idee chiare su come fottere la classe lavoratrice.