Robinson Crusoe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.9.216.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 4: Riga 4:
'''Robinson Crusoe''' di Daniel Defoe è il primo romanzo [[gay]] della storia della letteratura.
'''Robinson Crusoe''' di Daniel Defoe è il primo romanzo [[gay]] della storia della letteratura.


==L'affondamento==
==Il naufragio==


Robinson Crusoe si imbarca clandestinamente su una nave a vela per evitare l'arresto per sodomia. La nave prima sbaglia rotta, poi si ferma in mezzo all'oceano per mancanza di benzina, poi c'è uno sciopero dei marconisti, poi si guasta la bussola, poi si apre un falla, infine incontra una tempesta che la fa naufragare in pieno oceano. Sopravvive solo Robinson grazie alla sua [[Culo|fortuna]] dovuta al fatto che è stato [[Stupro|benedetto]] da un prete [[Ricchione|in odore di santità]]. Dapprima sopravvive aggrappandosi al rottame dell'unico cesso della nave, poi trova un salvagente, che in realtà non è un salvagente ma un tarallo di gomma per le sedie degli emorroidati. Infine riesce a raggiungere terra a nuoto e si trova su un'isola deserta, come gli dice il cartello "ISOLA DESERTA" che c'è sulla spiaggia. Comunque la spiaggia dell'isola deserta è piena di cartacce, cicche di Marlboro, di assorbenti usati, preservativi usati, carta igienica usata, tappi di aranciate e coca-cola, secchielli di gelato e cacate innumerevoli. Infine sul retro del cartello "Isola deserta" trova la foto di [[Gigi D'Alessio]].
Robinson Crusoe si imbarca clandestinamente su una nave a vela per evitare l'arresto per sodomia. La nave prima sbaglia rotta, poi si ferma in mezzo all'oceano per mancanza di benzina, poi c'è uno sciopero dei marconisti, poi si guasta la bussola, poi si apre un falla, infine incontra una tempesta che la fa naufragare in pieno oceano. Sopravvive solo Robinson grazie alla sua [[Culo|fortuna]] dovuta al fatto che è stato [[Stupro|benedetto]] da un prete [[Ricchione|in odore di santità]]. Dapprima sopravvive aggrappandosi al rottame dell'unico cesso della nave, poi trova un salvagente, che in realtà non è un salvagente ma un tarallo di gomma per le sedie degli emorroidati. Infine riesce a raggiungere terra a nuoto e si trova su un'isola deserta, come gli dice il cartello "ISOLA DESERTA" che c'è sulla spiaggia. Comunque la spiaggia dell'isola deserta è piena di cartacce, cicche di Marlboro, di assorbenti usati, preservativi usati, carta igienica usata, tappi di aranciate e coca-cola, secchielli di gelato e cacate innumerevoli. Infine sul retro del cartello "Isola deserta" trova la foto di [[Gigi D'Alessio]].