Roberto Maroni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(poco divertente)
Riga 14: Riga 14:


[[File:tantogas.gif|thumb|right|150px|Maroni ha a cuore le difficili condizioni di vita dei nomadi]]
[[File:tantogas.gif|thumb|right|150px|Maroni ha a cuore le difficili condizioni di vita dei nomadi]]
Nel settembre 2006 ha fatto scalpore una sua dichiarazione a Vanity Fair, nella quale asseriva di scaricare video pedopornografici da internet. La provocazione, a suo avviso, serviva a portare il caso dell'educazione sessuale in età prescolare all'attenzione dell'opinione pubblica. In seguito Panorama ha rivelato in uno scoop che in realtà il ministro era solo curioso di conoscere il mondo [[eterosessuale]]
Nel settembre 2006 ha fatto scalpore una sua dichiarazione a Vanity Fair, nella quale asseriva di scaricare video pedopornografici da internet. La provocazione, a suo avviso, serviva a portare il caso dell'educazione sessuale in età prescolare all'attenzione dell'opinione pubblica.


Il [[7 maggio]] [[2008]] [[Berlusconi]] gli affida l'incarico di Ministro dell'Interno con licenza di uccidere. Da buon pregiudicato, Maroni conosce bene l'ambiente della criminalità e individua immediatamente una soluzione all'emergenza sicurezza che tanto affligge il nostro paese<ref>Almeno così dice [[Studio Aperto]]. Io avevo sentito che in realtà in Italia si sta più sicuri che in molti altri paesi, ma se lo dice Studio Aperto dev'essere vero.</ref>: schedare gli [[zingari]]. In questo modo, si può.. si può... si può? Boh... Ah, sì! Si può dare un nuovo impulso all'industria padana di inchiostri e tamponi, e si risparmia tempo, perché tanto prima o poi tutti gli zingari sarebbero comunque stati presi dalla polizia per qualche reato e schedati. E soprattutto, dopo aver preso le impronte digitali a uno zingaro gli si lavano le mani, così puzza di meno ed è risolto anche il problema dei cattivi odori.
Il [[7 maggio]] [[2008]] [[Berlusconi]] gli affida l'incarico di Ministro dell'Interno con licenza di uccidere. Da buon pregiudicato, Maroni conosce bene l'ambiente della criminalità e individua immediatamente una soluzione all'emergenza sicurezza che tanto affligge il nostro paese<ref>Almeno così dice [[Studio Aperto]]. Io avevo sentito che in realtà in Italia si sta più sicuri che in molti altri paesi, ma se lo dice Studio Aperto dev'essere vero.</ref>: schedare gli [[zingari]]. In questo modo, si può.. si può... si può? Boh... Ah, sì! Si può dare un nuovo impulso all'industria padana di inchiostri e tamponi, e si risparmia tempo, perché tanto prima o poi tutti gli zingari sarebbero comunque stati presi dalla polizia per qualche reato e schedati. E soprattutto, dopo aver preso le impronte digitali a uno zingaro gli si lavano le mani, così puzza di meno ed è risolto anche il problema dei cattivi odori.

Il [[19 ottobre]] [[2011]], a seguito dell'invasione [[alieni|aliena]] di [[Roma]], che ha causato un milione di euro di danni, ha sancito la [[vendita|partnership]] del Governo Italiano con la [[Mastercard]] tramite la famosa dichiarazione "La democrazia non ha prezzo... perchè dopo che Moody's ci ha silurati stiamo senza una lira"


== Pacchetto sicurezza ==
== Pacchetto sicurezza ==