Roberto Cota: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


== Vita ==
== Vita ==
[[File:Roberto Cota.jpg|''''''thumb''''''|right|130'''px'''|Roberto Cota esegue un passaggio con innata grazia.Notare L'uomo a destra colto da Cotawatching]pg]]
[[File:Roberto Cota gioca a basket.jpg|thumb|right|130px|Roberto Cota esegue un passaggio con innata grazia. Notare L'uomo a destra colto da Cota.]]


Roberto Cota nasce a [[Novara]] nel ventordici d.B.(dopo [[Bossi]])ma trascorre la sua infanzia nel Porcogallo settentrionale.Fu qui che,complice la sua ben nota simpatia, venne selvaggiamente picchiato da alcuni suoi compagni di scuola,i quali ricordano a tutt'oggi quell'esperienza come la piu'appagante della loro vita.
Roberto Cota nasce a [[Novara]] nel ventordici d.B. (dopo [[Bossi]]) ma trascorre la sua infanzia nel Porcogallo settentrionale. Fu qui che, complice la sua ben nota simpatia, venne selvaggiamente picchiato da alcuni suoi compagni di scuola, i quali ricordano a tutt'oggi quell'esperienza come la più appagante della loro vita.

Tornato in Piemonte,frequenta l'università di giurisprudenza pagandosi gli studi lavorando in una palestra come sacco da boxe.
Tornato in Piemonte, frequenta l'università di giurisprudenza pagandosi gli studi lavorando in una palestra come sacco da boxe.
Un bel giorno si ritrova casualmente in un raduno della Lega Nord,e qui ascolta un orazione di [[Borghezio]].La sua incisività nel linguaggio e ricchezza di contenuti colpirono molto Cota,il quale avvicinò subito l'oratore.Il buon Borghezio prese quindi Cota come suo discepolo ed i due trascorsero insieme un importante ritiro spirituale a [[Gardaland]].

Un bel giorno si ritrova casualmente in un raduno della Lega Nord, e qui ascolta un orazione di [[Borghezio]]. La sua incisività nel linguaggio e ricchezza di contenuti colpirono molto Cota, il quale avvicinò subito l'oratore. Il buon Borghezio prese quindi Cota come suo discepolo ed i due trascorsero insieme un importante ritiro spirituale a [[Gardaland]].


== Carriera politica ==
== Carriera politica ==

Versione delle 00:35, 12 lug 2010

Template:Incostruzione

« È simpatico come un calcio nelle palle »
(Tutti su Roberto Cota)
« Mi provoca un fastidioso prurito intimo »
(La Brambilla su Cota)
« Si,perché muore un neger »
(Roberto Cota alla domanda se gli sia piaciuoto il film "Il miglio verde" )

Roberto Cota è un avvocato nonché presidente della regione Piemonte nel tempo libero.Noto anche per la sua importante battaglia contro la pillola abortiva RU486,che,a suo dire,minaccia la proliferazione della gloriosa stirpe padana.


Vita

Roberto Cota esegue un passaggio con innata grazia. Notare L'uomo a destra colto da Cota.

Roberto Cota nasce a Novara nel ventordici d.B. (dopo Bossi) ma trascorre la sua infanzia nel Porcogallo settentrionale. Fu qui che, complice la sua ben nota simpatia, venne selvaggiamente picchiato da alcuni suoi compagni di scuola, i quali ricordano a tutt'oggi quell'esperienza come la più appagante della loro vita.

Tornato in Piemonte, frequenta l'università di giurisprudenza pagandosi gli studi lavorando in una palestra come sacco da boxe.

Un bel giorno si ritrova casualmente in un raduno della Lega Nord, e qui ascolta un orazione di Borghezio. La sua incisività nel linguaggio e ricchezza di contenuti colpirono molto Cota, il quale avvicinò subito l'oratore. Il buon Borghezio prese quindi Cota come suo discepolo ed i due trascorsero insieme un importante ritiro spirituale a Gardaland.

Carriera politica

Grazie agli insegnamenti del suo maestro,Cota riesce ad avviare una rapida carriera politica.Fa infatti buon uso di potenti formule magiche come "immigrazione clandestina", "federalimo fiscale" o "salvaguardare la nostra identità religiosa".


Curiosità

  • La visione prolungata del suo volto provoca la sindrome del "Cotawatching",caratterizzata da spasimi,palpitazioni,nervosismo e follia omicida.
  • Mantiene il suo manto di sgradevolezza nutrendosi di polenta caramellata.
  • È di origini meridionali,ma non se ne vergogna,dato che può vantare una stretta parentela con Prezzemolo.