Ridondanza: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La rindondanzaridondanza è un sostantivo femminile che sta ad indicare la ripetizione (solitamente inutile) di informazioni sottintese, ovvie o addirittura già dette.
 
 
== Storia ==
La rindondanzaridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il [[21 settembre]].
 
== Storia ==
La rindondanzaridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il [[21 settembre]].
 
== Storia ==
La rindondanzaridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il [[21 settembre]].
 
== Storia ==
La rindondanzaridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il [[21 settembre]].
 
== Storia ==
La rindondanzaridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il [[21 settembre]].
 
== Storia ==
La rindondanzaridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il [[21 settembre]].
 
== Storia ==
La rindondanzaridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il [[21 settembre]].
 
 
== Curiosità ==
*Forse non tutti sanno che la rindondanzaridondanza indica la ripetizione inutile d'un informazione già detta.

Versione delle 19:55, 22 mag 2007

La ridondanza è un sostantivo femminile che sta ad indicare la ripetizione (solitamente inutile) di informazioni sottintese, ovvie o addirittura già dette.


Storia

La ridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il 21 settembre.

Storia

La ridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il 21 settembre.

Storia

La ridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il 21 settembre.

Storia

La ridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il 21 settembre.

Storia

La ridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il 21 settembre.

Storia

La ridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il 21 settembre.

Storia

La ridondanza esiste da 4001 anni, e la sua festa è il 21 settembre.


Curiosità

  • Forse non tutti sanno che la ridondanza indica la ripetizione inutile d'un informazione già detta.