Richard Wagner: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:
*Ah, queste sono note? ([[Mozart]] guardando un suo spartito)
*Ah, queste sono note? ([[Mozart]] guardando un suo spartito)
*È già nostro! (Direttore di un manicomio)
*È già nostro! (Direttore di un manicomio)


[[Categoria:compositori]]

Versione delle 12:53, 4 lug 2008

Template:Inascoltabile

« Scusatemi tanto, non lo faccio più »
(Dio)
« Wagner è un grande, alimenta il mio modo di essere »
(Emo)
« Frodo, dammi l'anello! »
(Gandalf)
« Ma non pensi a cosa diranno i miei amici dopo che mi avrai ucciso? »
(Wagner)
« Appunto »
(Morte)
« Wagner è morto »
(Nietzsche)
« Evvai! »
(Tutti)
Wagner (a destra) e sua moglie (a sinistra)

Richard Wagner, (nome d'arte di Don Riccardo Giovannino Vagabondo), è un noto ladro, scassinatore e pusher tedesco.
Era famoso in particolare per la generosità e gli ottimi prezzi con cui vendeva la merce. Oggi è conosciuto soprattutto per il racconto di una rapina compiuta da lui ancora giovane, diventata fonte d'ispirazione per i ladri di ogni tempo: la "Scavallata delle Valchirie", con la quale il nome di Riccardo divenne celebre persino nei peggiori bar di Caracas.

Tante leggende circolano sulle sue serate da alcolista, e sembra proprio che "L'olandese volante" sia stato scritto in preda ad allucinazioni da overdose.


Dicono di lui

  • Wagner è il mio idolo, la mia luce, Wagner è il mio maestro... (Osama bin Laden)
  • È vero, da lui ho imparato molto... (Provenzano)
  • Lo adoro quando agita quella bacchetta... (Moglie di Wagner vedendolo dirigere- cosa credevate, eh?)
  • Io lui qui non lo voglio!! Chiaro? (Il diavolo all'inferno)
  • Neanche noi! (Santi nel paradiso)
  • Quindi ce lo dobbiamo sorbire noi? (I mortali sulla Terra)
  • Lui a me sta simpatico. (Bimbominchia)
  • È scuramente un uolo affascilante (Luca Giurato)
  • Basta che paghi. (Prostituta)
  • Non so nemmeno io come ho fatto a farlo... (sua madre)
  • Sappiamo cosa usare se gli iraqueni usano il nucleare (Americani guardando la musica di Wagner)
  • Ah, queste sono note? (Mozart guardando un suo spartito)
  • È già nostro! (Direttore di un manicomio)