Renata Polverini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 90: Riga 90:


Dopo la vittoria, la Polverini è stata vista festeggiare tutta la notte in una discoteca del centro. La cosa inquietante è che nel [[privé]] insieme a lei c'erano il Cardinal [[Angelo Bagnasco|Bagnasco]] e una dozzina di [[chierichetti]].
Dopo la vittoria, la Polverini è stata vista festeggiare tutta la notte in una discoteca del centro. La cosa inquietante è che nel [[privé]] insieme a lei c'erano il Cardinal [[Angelo Bagnasco|Bagnasco]] e una dozzina di [[chierichetti]].
== Le dimissioni ==

[[File:Renata Polverini e Silvio Berlusconi.jpeg|left|thumb|250px|Renata Polverini rassegna le dimissioni a Berlusconi.]]
Durante il [[settembre]] [[2012]] scoppia una faida interna al PDL laziale, causata da un peto partito per sbaglio a [[Franco Fiorito]], che porta alla luce presunte scorrettezze nell'operato della sua giunta. Renata lì per lì resta sotto shock. Come poteva lei sapere? Era solo il presidente.<br /> Così, essendo del tutto {{citnec|innocente}}, all'inizio rifiuta di dimettersi ma poi, dopo aver scoperto che [[Franco Fiorito]] non era il [[cuoco]] ufficiale, bensì il capogruppo del PDL, è stata costretta a lasciare, schifata e rabbrividita dai suoi capelli unti e trisunti. Per non parlare del suo entuorage di suini che ella aveva scambiato per gli ingredienti del polpettone.
<br/>
<br/>
{| class="wikitable" style="background-color: white; margin:0 auto;"
{| class="wikitable" style="background-color: white; margin:0 auto;"