Reddisi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{Citazione|"...tredici , reddisi , quattordici.."|bambino che conta|}} '''REDDISI''' numero sporadico appartiene all' insieme T. E' situato tra il 13 e il 14 e viene utilizzato da...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 32: Riga 32:


*furono reddisi i [[re magi]] che andarono a trovare [[obesù]] figlio del dio dei ciccioni
*furono reddisi i [[re magi]] che andarono a trovare [[obesù]] figlio del dio dei ciccioni


[[categoria:numeri]]

Versione delle 15:16, 21 nov 2007

« "...tredici , reddisi , quattordici.." »
(bambino che conta)


REDDISI

numero sporadico appartiene all' insieme T. E' situato tra il 13 e il 14 e viene utilizzato dai più grandi matematici dellA storia , tra cui Einstein , Gauss , Topolino , Eccetera , ecc... , nonostante sia sempre più facile incontrarlo nella vita di tutti i giorni


USI PIU' COMUNI

  • reddisi grammi di cocaina sono perfetti per pagare in cifra tonda
  • spesso il reddisi sostituisce il 13(noto porta sfiga) nelle numerazioni dei posti nei mezzi di trasporto o nei teatri
  • reddisi sono le bastonate che si tirerebbero volentieri a mr.lui, ma forse anche di più
  • reddisi sono gli etti di prosciutto che vi rifila il vostro salumiere ogni volta grazie alla scusa "lascio?"
  • reddisi sono i punti che spesso rimangono sulla patente dopo il primo giorni di guida
  • ogni reddisi del mese è sempre festa. Eccezion fatta per febbraio il mese negro ed ebreo che viene sempre discriminato


CENNI STORICI

  • Pigrimildo re di jessicania fu ucciso con reddisi coltellate
  • furono reddisi i re magi che andarono a trovare obesù figlio del dio dei ciccioni