Recep Tayyip Erdoğan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{riquadro
{{riquadro
|larghezza=95%
|larghezza=95%
Riga 5: Riga 4:
|colore-testo=#330899
|colore-testo=#330899
|testo=[[File:Fratelli_musulmani.jpg|left|200px]][[File:Erdogan_obama.jpg‎|right|230px]]{{dimensione|180%|Attenzione! Questo tizio non è il solito islamista esagitato!!}}<br /><br />
|testo=[[File:Fratelli_musulmani.jpg|left|200px]][[File:Erdogan_obama.jpg‎|right|230px]]{{dimensione|180%|Attenzione! Questo tizio non è il solito islamista esagitato!!}}<br /><br />
{{dimensione|120%|Per quanto possa sembrare strano, Erdogan è un Leader NATO e come tale è pappa e ciccia con l'abbronzato.}}<br />{{dimensione|120%|Pertanto, scherzare su di lui, sui suoi baffi oppure violare il suo spazio aereo per 17 secondi, può provocare la terza guerra mondiale!}}
{{dimensione|120%|Per quanto possa sembrare strano, Erdogan è un leader NATO e come tale è pappa e ciccia con l'abbronzato.}}<br />{{dimensione|120%|Pertanto scherzare su di lui, sui suoi baffi oppure violare il suo spazio aereo per 17 secondi può provocare la terza guerra mondiale!}}
}}
}}


Riga 26: Riga 25:
|preceduto3= la mano destra di Mustafa
|preceduto3= la mano destra di Mustafa
|succeduto3= Il contrabbandiere Bahar detto Amanda
|succeduto3= Il contrabbandiere Bahar detto Amanda
|partito politico= Partito per la Giustizia e per lo Sviluppo (dal 2001) Partito per la virtù e i baffi a spazzola (1997-2000) Partito per l'importante è la salute (91 -97)
|partito politico= Partito per la Giustizia e per lo Sviluppo (dal 2001) Partito per la virtù e i baffi a spazzola (1997-2000) Partito per l'importante è la salute (1991-11997)
|tendenza politica= conservatore reazionario e panislamista, ma comunque moderato
|tendenza politica= conservatore reazionario e panislamista, ma comunque moderato
|nascita= SI
|nascita= SI
|coniuge= ne vorrebbe 4 come da tradizione
|coniuge= ne vorrebbe 4 come da tradizione
|religione= islamico convinto, ma sempre rispettoso della laicità dello stato
|religione= islamico convinto, ma sempre rispettoso della laicità dello stato

}}
}}


{{Cit|Per poter continuare i negoziati di adesione [[Unione Europea|all'unione europea]], la Turchia deve prima ammettere finalmente il [[genocidio]], colga l'occasione del suo anniversario per farlo|[[Martin Schulz]] presidente del parlameno europeo a Recep Tayyp Erdoğan, presidente della Turchia.}}
{{Cit|Per poter continuare i negoziati di adesione all'[[Unione Europea]], la Turchia deve prima ammettere finalmente il [[genocidio]], colga l'occasione del suo anniversario per farlo|[[Martin Schulz]] presidente del parlameno europeo a Recep Tayyp Erdoğan, presidente della Turchia.}}


{{Cit|Parlare di genocidio è ingiusto e sbagliato, abbiamo solo ucciso o incarcerato alcuni leader e guerriglieri, la popolazione civile poi l'abbiamo solo intimorità con la polizia durante le [[elezioni]], mi pare quindi ovvio che non abbiamo ancora fatto nessun genocidio|Risposta di Recep Tayyp Erdoğan al parlamento europeo.}}
{{Cit|Parlare di genocidio è ingiusto e sbagliato, abbiamo solo ucciso o incarcerato alcuni leader e guerriglieri, la popolazione civile poi l'abbiamo solo intimorità con la polizia durante le [[elezioni]], mi pare quindi ovvio che non abbiamo ancora fatto nessun genocidio|Risposta di Recep Tayyp Erdoğan al parlamento europeo.}}


{{Cit|Signor presidente! stavano parlando del genocidio degli armeni, non dei curdi!| il primo ministro Abdullah Gül, spiega i fatti ad un sudaticcio Erdogan.}}
{{Cit|Signor presidente! stavano parlando del genocidio degli armeni, non dei curdi!|Il primo ministro Abdullah Gül spiega i fatti ad un sudaticcio Erdogan.}}




'''Recep Tayyp Erdoğan''' è un [[politico]] turco, fervente [[musulmano]] (ma moderato) e attualmente presidente della [[Turchia|repubblica turca]], è stato inoltre inisgnito con il [[premio nobel]] per la pace nel [[2014]] e con la medaglia d'oro nella disciplina "Tiro al Sukhoi russo" nel [[2015]].
'''Recep Tayyp Erdoğan''' è un [[politico]] turco, fervente [[musulmano]] (ma moderato) e attualmente presidente della [[Turchia|repubblica turca]], è stato inoltre insignito con il [[premio nobel]] per la pace nel [[2014]] e con la medaglia d'oro nella disciplina "Tiro al Sukhoi russo" nel [[2015]].


==Primi passi==
==Primi passi==


Recep Tayyp Erdoğan nasce a [[Istanbul]] negli [[Anni 1950|anni '50]], Il clima nella metropoli turca è a quei tempi moderno, laico, democratico <ref> a parte qualche piccolo colpo di stato militare, evenienza comunque contemplata all'interno della visionaria costituzione turca</ref> e più vicino all'Europa che al [[Medioriente]]. Tutte cose che Erdogan già da bambino non sopporta proprio, In quegli anni decide che da grande avrebbe fatto il politico e avrebbe cambiato il suo paese prima che quelli sciocchi dei militari o dei democratici facessero qualcosa di irreparabile come togliere il [[Corano]] dalle scuole oppure peggio, introdurre [[Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo|i diritti umani]]. Il giovane Erdogan ostile al ''Partito Per il Lavoro e la Sicurezza'', si iscrisse invece al ''Partito Per l'Importante è la Salute'', per poi cambiargli il nome nel più accattivante ''Partito Per la Virù e i Baffi a Spazzola'' di chiaro orientamento islamico.
Recep Tayyp Erdoğan nasce a [[Istanbul]] negli [[Anni 1950|anni '50]], il clima nella metropoli turca è a quei tempi moderno, laico, democratico <ref> a parte qualche piccolo colpo di stato militare, evenienza comunque contemplata all'interno della visionaria costituzione turca</ref> e più vicino all'Europa che al [[Medio Oriente]]. Tutte cose che Erdogan già da bambino non sopporta proprio. In quegli anni decide che da grande avrebbe fatto il politico e avrebbe cambiato il suo paese prima che quelli sciocchi dei militari o dei democratici facessero qualcosa di irreparabile come togliere il [[Corano]] dalle scuole oppure peggio, introdurre [[Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo|i diritti umani]]. Il giovane Erdogan ostile al ''Partito Per il Lavoro e la Sicurezza'', si iscrisse invece al ''Partito Per l'Importante è la Salute'', per poi cambiargli il nome nel più accattivante ''Partito Per la Virtù e i Baffi a Spazzola'' di chiaro orientamento islamico.
Come leader del partito islamico non riuscì a mobilitare molto elettorato, ormai i turchi pensavano più al Campionato del [[Galatasaray]] che alla salvezza della propria anima. Riuscì comunque a farsi eleggere sindaco di Instanbul facendo votare anche i morti e gli animali domestici. Fu durante il suo discorso di insediamento che vinse [[Premio Oscar|l'oscar]] per la farse più stupida e controproducente del [[1999]] <ref> riusci a battere persinò la Nominations di Bill Gates: "Grazie a Windows Millennium avremo finalmente un sistema operativo davvero stabile"</ref>: {{quote|[[Moschea|Le moschee]] sono le nostre caserme, le cupole i nostri elmetti, i minareti le nostre baionette e i fedeli i nostri soldati}}. I giudici furono spietati con lui, aveva incitato all'odio religioso e offeso i principi fondanti della repubblicà turca, il [[diritto d'autore]]: la frase apparteneva infatti al famoso poeta '''Tehomhet Intalkul'''.
Come leader del partito islamico non riuscì a mobilitare molto elettorato, ormai i turchi pensavano più al campionato del [[Galatasaray]] che alla salvezza della propria anima. Riuscì comunque a farsi eleggere sindaco di Istanbul facendo votare anche i morti e gli animali domestici. Fu durante il suo discorso di insediamento che vinse [[Premio Oscar|l'oscar]] per la farse più stupida e controproducente del [[1999]] <ref> riusci a battere persinò la nomination di Bill Gates: "Grazie a Windows Millennium avremo finalmente un sistema operativo davvero stabile"</ref>: {{quote|Le [[Moschea|moschee]] sono le nostre caserme, le cupole i nostri elmetti, i minareti le nostre baionette e i fedeli i nostri soldati}} I giudici furono spietati con lui, aveva incitato all'odio religioso e offeso i principi fondanti della repubblica turca nonché il [[diritto d'autore]]: la frase apparteneva infatti al famoso poeta '''Tehomhet Intalkul'''.


==In prigione senza passare dal Via!==
==In prigione senza passare dal Via!==


[[File:Partito_della_virtu_e_dei_baffi_a_spazzola.jpg‎ |thumb|left|360px|Erdogan, la sua controfigura Gül ed altri attivisti fondano il partito per la virtu e i baffi a spazzola.]]
[[File:Partito_della_virtu_e_dei_baffi_a_spazzola.jpg‎|thumb|left|360px|Erdogan, la sua controfigura Gül ed altri attivisti fondano il partito per la virtù e i baffi a spazzola.]]


{{cit|mmmh repubblica presidenziale.. aiuti di stato alle scuole religose... soglie di sbarramento enormi... la colpa è della minoranza comunista.. | Erdogan prende appunti seguendo un telegiornale italiano}}
{{cit|mmmh repubblica presidenziale.. aiuti di stato alle scuole religose... soglie di sbarramento enormi... la colpa è della minoranza comunista..|Erdogan prende appunti seguendo un telegiornale italiano}}


Condannato a sei mesi di prigione Erdogan fa conoscenza con le galere turche, un ambiente duro e spietato in cui vige la [[Legge del Menga]]. La sua cella è però dotata di televisione e parabola e grazie ad essa scopre finalmente la via giusta per arrivare al potere. Non quella di diventare il [[Nelson Mandela]] dei turchi come aveva sempre pensato fin'ora, bensì quella che gli si rivelava per la prima volta in un telegiornale italiano di nome [[Tg4]]: fare la {{citnec|la rivoluzione liberale|e=senza fonte}} in Turchia! Nel buio della sua cella ebbe mesi interi per proggettare la sua scalata al potere, studio tutti i grafici, le maggioranze possibili e l'eta mentale dei suoi elettori, tento di conciliare l'islamismo con la destra reazionaria per prendere i voti dei bovari dell'[[Anatolia]] e con un triplo salto carpiato ci infilò dentro pure concetti di destra capitalista per convincere i moderati di Istanbul, come primo nome del partito scelse: Forza Turchia. Purtroppo non possedeva una squadra di calcio e allora decise ci rinominarlo [[George Orwell|orwellianamente]] ''Partito per la Giustizia e lo Sviluppo''. Restava ora un solo un ultimo nodo da sciogliere: la sua illeggibilità. Prese quindi gli avanzi del suo [[kebap]], gli impastò a forma d'uomo con lo yogurt Ayran, soffio dentro le sue narici l'alito di cipolla e disse" ecco il tuo nome sarà Abdullah Gül, e da ora in poi governerai il paese come mia controfigura."
Condannato a sei mesi di prigione, Erdogan fa conoscenza con le galere turche, un ambiente duro e spietato in cui vige la [[Legge del Menga]]. La sua cella è però dotata di televisione e parabola e grazie ad essa scopre finalmente la via giusta per arrivare al potere. Non quella di diventare il [[Nelson Mandela]] dei turchi come aveva sempre pensato fino ad allora, bensì quella che gli si rivelava per la prima volta in un telegiornale italiano di nome [[Tg4]]: fare la {{citnec|la rivoluzione liberale|e=senza fonte}} in Turchia! Nel buio della sua cella ebbe mesi interi per progettare la sua scalata al potere, studio tutti i grafici, le maggioranze possibili e l'eta mentale dei suoi elettori, tento di conciliare l'islamismo con la destra reazionaria per prendere i voti dei bovari dell'[[Anatolia]] e con un triplo salto carpiato ci infilò dentro pure concetti di destra capitalista per convincere i moderati di Istanbul, come primo nome del partito scelse: Forza Turchia. Purtroppo non possedeva una squadra di calcio e allora decise ci rinominarlo [[George Orwell|orwellianamente]] ''Partito per la Giustizia e lo Sviluppo''. Restava ora un solo un ultimo nodo da sciogliere: la sua illeggibilità. Prese quindi gli avanzi del suo [[kebap]], gli impastò a forma d'uomo con lo yogurt Ayran, soffio dentro le sue narici l'alito di cipolla e disse" ecco il tuo nome sarà Abdullah Gül, e da ora in poi governerai il paese come mia controfigura."


==I sondaggi di Erdogan volano! sono più pesanti dell'aria, non sanno di esserlo, quindi continuano a salire==
==I sondaggi di Erdogan volano! sono più pesanti dell'aria, non sanno di esserlo, quindi continuano a salire==
Riga 74: Riga 72:
Anche in politica estera i successi del presidente Turco sono eclatanti, nel [[2005]] durante l'inaugurazione del gasdotto [[Blue Stream]], ha la possibilità di incontrare dal vivo i suoi idoli di sempre e fonte di ispirazione per le sue politiche {{s|sociopatiche}} sociali, gli eroi di cui i poster tapezzano i muri della sua cameretta: [[Silvio berlusconi]] e [[Vladimir Putin]]. Dopo Che Erdogan ebbe strillato per 10 minuti come una ragazzina, i 2 statisti<ref>uno dei quali, il migliore degli ultimi 150 anni</ref> gli firmarono l'autografo e già che erano lì, firmarono pure gli accordi internazionali sul gasdotto, Vladimir poi si tolse la sua maglietta e la regalo a Erdy in segno di {{citnec|futura ed incrollabile stima.|e=senza fonte}}
Anche in politica estera i successi del presidente Turco sono eclatanti, nel [[2005]] durante l'inaugurazione del gasdotto [[Blue Stream]], ha la possibilità di incontrare dal vivo i suoi idoli di sempre e fonte di ispirazione per le sue politiche {{s|sociopatiche}} sociali, gli eroi di cui i poster tapezzano i muri della sua cameretta: [[Silvio berlusconi]] e [[Vladimir Putin]]. Dopo Che Erdogan ebbe strillato per 10 minuti come una ragazzina, i 2 statisti<ref>uno dei quali, il migliore degli ultimi 150 anni</ref> gli firmarono l'autografo e già che erano lì, firmarono pure gli accordi internazionali sul gasdotto, Vladimir poi si tolse la sua maglietta e la regalo a Erdy in segno di {{citnec|futura ed incrollabile stima.|e=senza fonte}}


==Posizione di erdogan nella guerra civile siriana==
==Posizione di Erdogan nella guerra civile siriana==


Era il [[2011]] e la [[Primavera araba]] infiammava i cuori del popolo, oltre a parecchi negozi, autoblindi e palazzi presidenziali, ma non infiammava il palazzo di [[Assad]]. il dittatore siriano riusciva ancora a conservare l'integrità della capitale e del proprio [[Ano|orifizio anale]] ma si vide costretto a chiedere aiuto agli altri paesi del medioriente. Erdogan da buon vicino, allesti quindi una colonna di camion piena di aiuti e rifornimenti: armi, munzioni, medicine e generi di prima e seconda necessità, poi però si ricordò che Assad era un maledetto scita e diede tutto quanto il carico ai suoi nemici.
Era il [[2011]] e la [[Primavera araba]] infiammava i cuori del popolo, oltre a parecchi negozi, autoblindi e palazzi presidenziali, ma non infiammava il palazzo di [[Assad]]. il dittatore siriano riusciva ancora a conservare l'integrità della capitale e del proprio [[Ano|orifizio anale]] ma si vide costretto a chiedere aiuto agli altri paesi del medioriente. Erdogan da buon vicino, allesti quindi una colonna di camion piena di aiuti e rifornimenti: armi, munzioni, medicine e generi di prima e seconda necessità, poi però si ricordò che Assad era un maledetto scita e diede tutto quanto il carico ai suoi nemici.
Riga 106: Riga 104:
{{note|2}}
{{note|2}}


==Voci Correlate==
==Voci correlate==
* [[Kebap]]
* [[Kebap]]
* [[Turchia]]
* [[Turchia]]
Riga 113: Riga 111:
* [[ISIS]]
* [[ISIS]]
* [[Misoginia]]
* [[Misoginia]]

[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]