Re Boia: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Articolo orfano, aggiungo {{orfano}} all' inizio della pagina)
Riga 1: Riga 1:
{{orfano}}
{{senonsai|http://reboia.blogspot.com/2007/12/le-punizioni.html}}
{{senonsai|http://reboia.blogspot.com/2007/12/le-punizioni.html}}
{{Stub}}
{{Stub}}

Versione delle 02:59, 27 nov 2011

Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.

Re Boia è un gioco inventato dal duo comico Max e Luigi nel lontano 1789, sotto il dominio di re Germano Mosconi. È un gioco di grande abilità, intelligenza e strategia[citazione necessaria]. Apprezzato in modo particolare dai bimbiminkia del XXI secolo per la sua viuleeenza, è tornato in auge in questi ultimi anni.

Cosa serve

  • Spirito autolesionista per ogni partecipante.
  • Un numero indefinito di bipedi umani.
  • Un pacchetto di sigarette.
  • Un tavolo.

Cosa NON serve

  • Un cervello, nemmeno usato.

Regole

Si appoggia il pacchetto di taglio sul tavolo. Spingendo con le dita lo si fa saltare per aria. Ora ci sono un disastro di possibilità:

  • Il pacchetto vola ma non fa giri su sé stesso, cade fuori dal tavolo o cade col lato più esteso sul piano: Compliments, sei uno Schiavo!
  • Il pacchetto cade di taglio: Ok, sei un Boia
  • Il pacchetto cade in piedi, ma con l'apertura in basso: Re, ti è andata bene
  • Il pacchetto è caduto come lo fanno vedere nella pubblicità: Che culo, sei il Re Boia!

Svolgimento

Chi è Schiavo subisce, i Re creano le torture, i Boia eseguono e i Re Boia fanno entrambe le ultime due. Ogni Schiavo riceve una punizione diversa per ogni Re da un Boia, e tante volte quanti sono i Boia. Insomma, giocate a vostro rischio e pericolo.

Voci Correlate