Ramadan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.29.253.200 (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|...e ora diamo la linea al DG 1!|Presentatore di Al Jazeera alla vigilia del Ramadan}}
{{Cit|...e ora diamo la linea al DG 1!|Presentatore di Al Jazeera alla vigilia del Ramadan}}


Il '''Ramadan''' (gioco di parole che sta per "'''Dam da mangiar'''") è un mese del [[calendario]] [[islam|islamico]] in cui non si mangia, non si beve e non si dorme. Se qualcuno infrange una sola di queste tre regole, viene degradato da [[Umanità|essere umano]] a [[cammello]] e usato come moneta corrente. Questo perché nei paesi arabi la [[moneta]] è costituita da cammelli e pecore.<br />
Il '''Ramadan''' (gioco di parole che sta per "'''Dam da mangiar'''") è un mese del [[calendario]] [[islam|islamico]] in cui non si mangia, non si beve e non si dorme. Se qualcuno infrange una sola di queste tre regole, viene degradato da [[Umanità|essere umano]] a [[cammello]] e usato come moneta corrente. Questo perché nei paesi arabi la [[moneta]] è costituita da cammelli e pecore.
Al termine del Ramadan viene celebrato il '''Iad a Fangul''' (in arabo: ''Andate a Fangul''), una festa che invita i partecipanti a recarsi in pellegrinaggio nella città [[Siria|siriana]] di [[fanculo|Fangul]].


== Storia ==
== Storia ==