Raiden (Metal Gear): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Inrestauro|utente=Kremisi}}
{{Inrestauro|utente=Kremisi}}
[[File:Raiden cosplay donna.jpg|left|thumb|250px|Raiden in tutta la sua virilità.]]
[[File:Raiden cosplay donna.jpg|right|thumb|250px|Raiden in tutta la sua virilità.]]
{{Cit2|La prima volta che lo vidi, lo scambiai per [[Meryl Silversburgh|Meryl]] e ci provai con lei/lui. Il problema non fu tanto lo scambio di persona, quanto il fatto che accettò le mie avances...|[[Solid Snake]] ci racconta il suo primo incontro con Raiden.}}
{{Cit2|La prima volta che lo vidi, lo scambiai per [[Meryl Silversburgh|Meryl]] e ci provai con lei/lui. Il problema non fu tanto lo scambio di persona, quanto il fatto che accettò le mie avances...|[[Solid Snake]] racconta il suo primo incontro con Raiden.}}


{{Cit2|Ma è un uomo o una donna?.|Gli sviluppatori di [[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty|MGS2]] a [[Hideo Kojima]].}}
{{Cit2|Ma è un uomo o una donna?.|Gli sviluppatori di [[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty|MGS2]] a [[Hideo Kojima]].}}
Riga 10: Riga 10:




'''Raiden''' è un personaggio della serie di videogiochi {{s|[[Mortal Kombat]]. Rappresenta il [[Thor|dio del tuono]], mandato sulla Terra dagli Dei anziani}} [[Metal Gear Solid]]. È noto per essere un modello professionista, un convinto nudista e soprattutto un pessimo soldato. È anche l'attivista omosessuale più famoso dei videogiochi.
'''Raiden''' (1980 - vivente, se un esoscheletro lo si può chiamare vita...) è un personaggio della serie di videogiochi {{s|[[Mortal Kombat]]. Rappresenta il [[Thor|dio del tuono]], mandato sulla Terra dagli Dei anziani}} [[Metal Gear Solid]]. È noto per essere modello, convinto nudista e soprattutto pessimo soldato. È anche l'attivista omosessuale più famoso dei videogiochi.


==Invenzione e storia (inventata)==
==Invenzione e storia (inventata)==
Raiden sbuca fuori dal nulla improvvisamente in Metal Gear Solid 2. A inventarlo è stato Hideo Kojima, il quale, dopo essersi concesso a una [[trans|conturbante fotomodella dalla voce profonda]], concepì il miglior soldato di sempre.<br />
Non pago del suo aspetto {{u|evidentemente}} androgino, Hideo pensa bene di dare un ''background'' tragico a questo ''second character'', in modo da definire anche all'interno della sua serie lo stereotipo del ''lonely wolf''<ref>Tutti questi termini in ''[[inglisc]]'' fanno molto ''cool'', vero?</ref>.<br />
Raiden nasce così in [[Libia|una sperduta regione africana]] nei gloriosi anni ottanta. Per stare al passo con la moda del tempo, sin da piccolo si ossigena i capelli, che poi sfortunatamente gli rimarranno di quello ''splendido'' color [[sperma]] per il resto della sua vita. Così come, sempre per moda, idolatra [[Batman]] e cerca più volte di imitarlo: alla fine un estraneo lo accontenta uccidendo i suoi genitori in guerriglia. Raiden quindi diventa un "bambino soldato" per potersi vendicare del folle che ha ucciso i suoi genitori e {{s|mantere poi l'ordine a Gotham City in veste di paladino mascherato}} assecondare le vocine omicide nella sua testa che da un po' di tempo lo tormentavano. In poco tempo, egli diviene più noto come "il demone bianco" (per i suoi capelli), "il demone negro" (per il suo [[pene]]<ref>Con cui, come già detto, sodomizzava i suoi nemici.</ref>), "[[Jack lo squartatore]]" (perché sì) e "Gennaro l'onesto" (per i suoi prezzi). Un bel giorno, [[Solidus Snake|''Serpente Solidissimo'']] lo nota mentre spella viva un'arancia, e, colpito da tanta crudeltà, decide di portarlo con sé in [[America]], dove il bimbo ottiene uno stile di vita più elevato, un'educazione [[terrone|colta]] e una caramella per ogni volta che non la faceva fuori dal vasino.<br />
È così che Raiden diventa un invincibile soldato, migliorando le sue abilità tramite il ''Virtual Training''<ref>Ovvero passa giornate intere davanti a [[Call of Duty]].</ref>; e viene quindi reclutato da un'{{Censura|immaginaria}} associazione per la salvaguardia degli USA: la [[FOXHOUND]]. Questi lo mandano allo sbaraglio su una sperduta piattaforma petrolifera al largo delle coste di [[New York]] e, dato che si scocciavano di trovargli un nome in codice originale, lo chiamano pure loro ''Snake''. Ma è proprio qui che Raiden incontra l'amore della sua vita: ''Serpente Solido''. I due in poco si conoscono e fanno amicizia, ma quando il secondo scopre che hanno lo stesso nome, si strappa i capelli dalla rabbia e minaccia azioni legali: così quelli della Fox Hound gli cambiano nome. Precisamente, lo chiamano come la prima cosa che gli capita sotto gli occhi: miracolosamente, il nome in codice ''[[Caffettiera]]'' viene scartato e gli danno allora il nome di un modellino d'aereo giapponese della [[seconda guerra mondiale]] ''Raiden''. Egli può ora continuare la sua missione senza paura d'infrangere qualche copyright...<br />
Le vocine {{s|nella sua testa}} nel suo codec gli spiegano precisamente la situazione e gli danno ordini dettagliati affinché le cose vadano per il verso giusto:
{{quote|Raiden, siamo tutti nella merda! Fai questo, questo e questo senza chiederci perché o come!|Le voci dall'altra parte del codec cercano di mandare in missione suicida Raiden.}}
Lui, forte del fatto che le indicazioni '''non siano frutto della sua testa''', esegue tutti gli ordini alla lettera; finendo così per dover affrontare 25 ''Metal Gear Ray'' da solo e a piedi. Va da sé che, essendo i MGR armati di missili, mitragliatrici e alti 30 metri, mentre Raiden armato solo di una pistola e una spadina da cosplayer ninja, riesce a farli a pezzi tutti senza riportare un graffio. La situazione però precipita e con essa anche la piattaforma che esplode; e dato che il momento è abbastanza tragico, Serpente Solidissimo può finalmente svelare la verità al piccolo TestaBianca:
{{dialogo2|Solidus Snake|Raiden, quelle voci che sentivi e che ti hanno guidato lungo il corso di questa avventura, non sono altro che [[matrix|le proiezioni digitali del tuo io mentale]].|Raiden|NOOOOOOOO!!! Perché non me l'hai detto prima che mi risparmiavo tutte queste ore di gioco inutili!?}}
{{Dialogo2|Solidus Snake|Perché avevo paura di dirti per sbaglio che sono stato io a uccidere i tuoi genitori e... Ops!}}
A questo punto Raiden apre con l'ausilio della sua Katana, non uno ma ben due altri ani a Solidus, dopo di che sodomizza il suo cadavero con [[pene|l'altra spada]] e gli soffia il portafogli. Finisce così la sua travagliata avventura; ma solo in [[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty|MGS2]]. Infatti lo aspettano ancora tante mazzate e prese per il culo della sua persona nei successivi capitoli.
====Il suo contributo in [[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots|MGS4]]====


====... e in [[Metal Gear Solid: Rising|MGR]]====


----
----
Riga 22: Riga 34:
== Storia ==
== Storia ==
[[File:Raiden e Vamp.jpg|right|thumb|150px|Raiden e il suo amante segreto [[Vamp]] colti in un momento [[sodomia|d'intimità]].]]
[[File:Raiden e Vamp.jpg|right|thumb|150px|Raiden e il suo amante segreto [[Vamp]] colti in un momento [[sodomia|d'intimità]].]]
Da dove è uscito Raiden? Raiden è comparso per la prima volta in Metal Gear Solid 2. A inventarlo è stato Hideo Kojima dopo essersi concesso a una [[trans|conturbante fotomodella dalla voce profonda]]. Questa esperienza lo arricchì e così concepì il miglior soldato di sempre.
==Amicizie==
==Amicizie==
Raiden ha partecipato al programma "Amici" come presentatore.<br />
Raiden ha partecipato al programma "Amici" come presentatore.<br />