Raffaele Lombardo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


== Biografia ==
== Biografia ==
Nato da padre ignoto e da [[Calogero Mannino]] con un parto gemellare insieme a [[Totò Cuffaro]], da bambino scorazzava negli oratori giocando alla [[lupara]] col fratello [[Cuffaro|Totò]]. Un giorno vide alla televisione un [[lumbard]] che delirava di una terra chiamata [[padania]] e di una cosa chiamata [[federalismo]] [[fiscale]], e fu amore a prima vista. Allora diede una passata di lucido al cartellino con il suo prezzo, prese un vecchio quaderno e vi scrisse "libro dei favori[http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_30/lombarda_spunta_in_rete_il_libro_mastro_bf2d3036-1676-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml]", e girò in lungo e in largo per la provincia spargendo favori a piene mani.
Nato da padre ignoto e da [[Calogero Mannino]] con un parto gemellare insieme a [[Totò Cuffaro]], da bambino scorazzava negli oratori giocando alla [[lupara]] col fratello. Un giorno vide alla televisione un [[Lombardia|lumbard]] che delirava di una terra chiamata [[Padania]] e di una cosa chiamata [[federalismo fiscale]], e fu amore a prima vista. Allora diede una passata di lucido al cartellino con il suo prezzo, prese un vecchio quaderno e vi scrisse "libro dei favori[http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_30/lombarda_spunta_in_rete_il_libro_mastro_bf2d3036-1676-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml]", e girò in lungo e in largo per la provincia spargendo favori a piene mani.


{{politici}}
{{politici}}