Quiz telefonico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Magalli.jpg|right|thumb|108|Magalli pronto per una nuova letale chiamata. Attento, la prossima vittima potresti essere [[tu]]!]]
[[Immagine:Magalli.jpg|right|thumb|108|Magalli pronto per una nuova letale chiamata. Attento, la prossima vittima potresti essere [[tu]]!]]


{{Citazione|Signora, come si chiama?|Giancarlo Magalli|Magalli|[[casalinga]] durante un quiz telefonico|a }}
{{Cit2old|Signora, come si chiama?|Giancarlo Magalli|Magalli|[[casalinga]] durante un quiz telefonico|a }}


{{Citazione|Me lo da un aiutino?|Casalinga||risposta a [[Giancarlo Magalli|Magalli]]|in }}
{{Cit2old|Me lo da un aiutino?|Casalinga||risposta a [[Giancarlo Magalli|Magalli]]|in }}


{{Citazione|Ma cos'è 'sto telefono, porco Dio?!?|Germano Mosconi||quiz telefonico|su }}
{{Cit2old|Ma cos'è 'sto telefono, porco Dio?!?|Germano Mosconi||quiz telefonico|su }}


I quiz telefonici sono un'arma di distruzione di massa inventata da Giancarlo Magalli nel 1347 dC per soggiogare il mondo.
I '''quiz telefonici''' sono un'arma di distruzione di massa inventata da Giancarlo Magalli nel 1347 dC per soggiogare il mondo.


==Storia==
==Storia==