Quadratura del cerchio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
Fino al [[2006]], la quadratura del cerchio era la terza idea fissa dell'uomo, subito dopo ''"vincere 100 milioni al [[Superenalotto]]"'' e ''"appallottolarsi con la playmate del mese"''. Oggi è scesa al quinto posto, superata da ''"trovare un [[lavoro]]"'' e ''"pagare le rate del [[mutuo]]"''.
Fino al [[2006]], la quadratura del cerchio era la terza idea fissa dell'uomo, subito dopo ''"vincere 100 milioni al [[Superenalotto]]"'' e ''"appallottolarsi con la playmate del mese"''. Oggi è scesa al quinto posto, superata da ''"trovare un [[lavoro]]"'' e ''"pagare le rate del [[mutuo]]"''.


Il problema si inserisce nella più ampia disputa (filosofico-matematica) tra chi ritiene il ''quadrato'' la forma perfetta e chi invece vede nel ''cerchio'' tale prerogativa.
Il problema si inserisce nella più ampia disputa (filosofico-matematica) tra chi ritiene il ''quadrato'' la forma perfetta e chi la vede invece vede nel ''cerchio''. Nessuno dei due sta molto bene.


In senso meramente letterario, le espressioni ''"quadratura del cerchio"'' o ''"trovare la quadra"'' vengono spesso usate per indicare la soluzione perfetta (quanto improbabile) ad un dato problema.
In senso meramente letterario, le espressioni ''"quadratura del cerchio"'' o ''"trovare la quadra"'' vengono spesso usate per indicare la soluzione perfetta (quanto improbabile) ad un dato problema:


{{Quote|Ho trovato la quadra, per risolvere i nostri problemi comperiamo azioni [[Parmalat]]!|Gustavo Palinfrasca (A.D. della Zufol One s.r.l., sei mesi prima del [[suicidio]]).}}
{{Quote|Ho trovato la quadra, per risolvere i nostri problemi comperiamo azioni [[Parmalat]]!|Gustavo Palinfrasca (A.D. della Zufol One s.r.l., sei mesi prima del [[suicidio]]).}}