Pulp Fiction: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Reverted edits by 87.21.57.113 (talk) to last version by HeavyBot)
Riga 13: Riga 13:
===Vincent Vega e la puttana di turno===
===Vincent Vega e la puttana di turno===
Vincent e Jules riportano a Marsellus Wallace (Totò) la valigetta contenente l'antica polvere di mummia egizia. Tanto per ricompensa, Marsellus affida a Vincent un altro incarico, quello di portare a spasso una delle sue puttane, per esattezza, la moglie.
Vincent e Jules riportano a Marsellus Wallace (Totò) la valigetta contenente l'antica polvere di mummia egizia. Tanto per ricompensa, Marsellus affida a Vincent un altro incarico, quello di portare a spasso una delle sue puttane, per esattezza, la moglie.

Alla donna perà si incastra con mlta goffaggine un fallo artificiale nel deretano, e Vincent e Jules sono constretti a chiamare un fabbro col piede di porco per farsi aiutare.
Riescono grazie ad una iniezione di vasellina ad estrarre il fallo,e far calmare la ragazza in preda all'eccitamento.
(so che si scrive eccitazionamento ma non potevo evitarlo).
[[Categoria:Film]]
[[Categoria:Film]]



Versione delle 12:46, 11 gen 2008

File:Pulp-locandina.jpg
La locandina del film

Pulp Fiction è un film del regista Quentin Tarantino, del 1994. Esso è considerato dal Puccio Censor's Office of Worldwide Violence in Cinema (PCOWVC) il "film più violento degli ultimi secoli". Proprio per questo è stato vietato a tutte le persone minori di qualunque età. Il film è una summa artistica di vari generi, tra cui la nuvell vog, l'orror, i b-muvis e altri sottogeneri del cinema d'ecsploitescion che il regista ha sempre amato.

Trama

Il film è diviso in tre episodi fondamentali, che ordinati cronologicamente risultano:

  • Bonnie e l'antica mummia egizia, un omaggio al film La mummia del 1926, di John McDonald.
  • Vincent Vega e la puttana di turno, un omaggio al film Vado al cesso, scopo e torno di Jean-Luc Godard.
  • Lo stupro di Marsellus Wallace, un crudo tributo alla blaxploitascion, genere che il regista non nasconde di amare.

Bonnie e l'antica mummia egizia

Al misterioso Marsellus Wallace (Totò in ottima forma) viene sottratta una valigetta piena di qualcosa di molto strano, che devono recuperare subito i suoi due scagnozzi, Vincent Vega e Jules Winnfield (i fratelli Vanzina qui in veste di attori). Vincent e Jules recuperano la valigetta, quando ad un tratto Jules sente che una forza è sorta dal contenitore. E pronunzia una formula magica (Ezechiele 25, 17: Il cammino dell'uomo timorato è minacciato in ogni parte dalle iniquità degli esserei egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perché egli è in realtà il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mai giustizia calerà sopra di loro con grandessima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te!) che riporta in vita una mummia: da qui, un percorso che deve far riportare al museo di storia naturale la mummia, tra teste che esplodono, froci camuffati e zombi che escono dal terreno. Ultimamente ne è stato fatto il remake: Una notte al museo.

Vincent Vega e la puttana di turno

Vincent e Jules riportano a Marsellus Wallace (Totò) la valigetta contenente l'antica polvere di mummia egizia. Tanto per ricompensa, Marsellus affida a Vincent un altro incarico, quello di portare a spasso una delle sue puttane, per esattezza, la moglie.