Publio Ovidio Nasone

Versione del 2 feb 2010 alle 21:15 di Znz3194 (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{incostruzione|znz3194}} {{Cit2|Aliquid pueris consulat!!|Augusto sull'''Ars Amatoria'' di Ovidio.}} {{Cit2|Che palle...|Ovidio risponde alle accuse di corrompere le…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Incostruzione

(Augusto sull'Ars Amatoria di Ovidio.)
« Che palle... »
(Ovidio risponde alle accuse di corrompere le menti dei giovani.)
« Ti porteremo in un posto fiorente e ricco di vita nel cuore dell'Impero Romano! »
(I senatori annunciano a Ovidio il suo esilio alla pallosa Tomi in Romania.)

Ovidio (69-pecorella a.C.) fu uno scrittore latino nato a Svlmo, ridente cittadina immersa nelle montagne e i fiumi Abruzzesi. Se quest'uomo fosse vissuto ai giorni nostri avrebbe potuto avere due destini:

  • Avrebbe venduto migiaia di libri alle bimbeminkia di tutta Italia e dai suoi libri avrebbero tratto magnifici film
  • Sarebbe stato perseguitato dal MOIGE per la scabrosità dei suoi libri che potrebbero minare l'integrita morale dei pampini d'Italia.

Queste derivano dal fatto che nei suoi libri parlava dell'Ammmòre e al tempo ciò era pari a fare un'edizione per bambini di Cento Colpi.

Vita