Psicosomatica negli anime: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 39: Riga 39:
=== Principio del Pregiudizio Fisiognomico ===
=== Principio del Pregiudizio Fisiognomico ===
C'è una correlazione positiva tra quoziente intellettivo/capacità e aspetto fisico. I belli sono inevitabilmente intelligenti e leader, mentre i brutti (soprattutto se giganteschi) sono invariabilmente stupidi o altrimenti psicopatici nel caso dei malvagi. I giganti buoni invece hanno un cuore d'oro e una testa di legno.
C'è una correlazione positiva tra quoziente intellettivo/capacità e aspetto fisico. I belli sono inevitabilmente intelligenti e leader, mentre i brutti (soprattutto se giganteschi) sono invariabilmente stupidi o altrimenti psicopatici nel caso dei malvagi. I giganti buoni invece hanno un cuore d'oro e una testa di legno.
Esempio:[[Yammi Rialgo]] in [[Bleach]].


*'''Eccezione:''' Se un gigante, oltre a essere buono, è anche intelligente, allora morirà entro la fine della saga in cui fa la sua comparsa. Le probabilità che questo accada raddoppiano se il suddetto gigante è anche un ex-cattivo/antagonista. ''Esempio Perfetto'': Hagwor D. Sauro di [[One Piece]].
*'''Eccezione:''' Se un gigante, oltre a essere buono, è anche intelligente, allora morirà entro la fine della saga in cui fa la sua comparsa. Le probabilità che questo accada raddoppiano se il suddetto gigante è anche un ex-cattivo/antagonista. ''Esempio Perfetto'': Hagwor D. Sauro di [[One Piece]].