Psicofarmaco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 32: Riga 32:


=== Roma ===
=== Roma ===
[[Totti]] e compagni aspettarono il Teheran UTD per circa 2 ore. Era una partita di rifinimento per la preparazione al campionato e tutti i 5 spettatori erano stanchi di aspettare.
A Roma [[Totti]] e compagni aspettarono il '''Teheran UTD''' che arrivò solo all'imbrunire. Serse e i suoi, armati fino ai denti, scesero in campo e sconfissero il comandante Totti uccidendolo sulla linea mediana del campo. Insieme al lui anche De Rossi, Pizarro e Vucinic perirono in battaglia.
Dopo la sanguinosa disfatta Julio Sergio chiese aiuto al cugino Julio Cesar, divenuto famoso come [[Giulio Cesare]], per sconfiggere il nemico sanguinario, tornato in Persia vittorioso.
All'imbrunire Serse e i suoi, armati fino ai denti, scesero in campo e sconfissero Totti uccidendolo sulla linea mediana del campo. Insieme al lui anche De Rossi, Pizarro e Vucinic perirono in battaglia.
I romani alleati viaggiarono per mari e per monti fino a raggiungere la Persia, l'attuale Iran. I persiani, sotto il controllo mentale di Serse, diedero battaglia ai [[Roma|romani]], ma vennero clamorosamente sconfitti nei primi dieci minuti di gioco, grazie alla superiorità tattica degli avversari, la loro intelligenza nello scrutare l'andamento della battaglia e, soprattutto, grazie al fatto che i persiani avevano il cervello bruciato dai farmaci e credevano di vincere barattando tappeti e gatti.
Dopo la sanguinosa disfatta Julio Sergio chiese aiuto al cugino Julio Cesar, divenuto famoso come [[Giulio Cesare]], per sconfiggere Serse e i suoi.
La ricetta degli psicofarmaci andò così perduta fino al medioevo, anche se molti sospettano che durante le nozze di Cana un certo [[Gesù]] abbia scoperto delle miracolose pasticche che trasformavano l'acqua in vino e che soggiogavano senza scampo le menti dei giovani che cominciarono a seguire un nuovo culto misterioso chiamato [[Cristianesimo]]. Siccome questi eventi non sono molto rilevanti, non verranno descritti.
I romani viaggiarono per mare e per monti fino a raggiungere la Persia, l'attuale Iran. I persiani, tutti sotto il controllo di Serse Cosmi che li ha soggiogati con gli psicofarmaci, diedero battaglia ai [[Roma|romani]], ma vennero clamorosamente sconfittinel giro di 10 minuti grazie alla superiorità tattica dei [[Roma|romani]], la loro intelligenza nello scrutare l'andamento della battaglia e, soprattutto, il fatto che i persiani credevano di vincere attraverso tappeti e gatti.
La ricetta degli psicofarmaci andò perduta fino al medioevo, anche se molti sospettano che durante le nozze di Cana un certo [[Gesù]] abbia scoperto delle miracolose pasticche trasformavano in vino liquidi come acqua e sangue, e che le stesse pasticche lobotomizzavano giovani a seguire un nuovo culto misterioso chiamato [[Cristianesimo]]. Siccome questi eventi non sono rilevanti non li descriverò.


===Il Medioevo===
===Il Medioevo===