Psichiatra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Tafana)
Etichetta: Rollback
Riga 1: Riga 1:

[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]


[[File:Rasputin.jpg|right|thumb|200px|Un tipico psichiatra seduto nel suo studio]]
[[File:Rasputin.jpg|right|thumb|200px|Un tipico psichiatra seduto nel suo studio]]




{{Cit|Esistono nella nostra società forze potenti che temono il risveglio della gente. La psichiatria è un mezzo per farla riaddormentare. |[[Aaron Esterson]] su metodi alternativi ai sonniferi|}}{{Cit|E' Dio sceso in terra...|Infermiera che vuole tagliare corto a paziente scettico su Psichiatra}}
{{Cit|Esistono nella nostra società forze potenti che temono il risveglio della gente. La psichiatria è un mezzo per farla riaddormentare. |[[Aaron Esterson ]] su metodi alternativi ai sonniferi|}}{{Cit|E' Dio sceso in terra...|Infermiera che vuole tagliare corto a paziente scettico su Psichiatra}}


==Introduzione di carattere generale==
==Introduzione di carattere generale==
Riga 14: Riga 14:


==Gli anni della formazione universitaria, parte I==
==Gli anni della formazione universitaria, parte I==
[[File:Paolo_Migone.jpg‎|right|thumb|300px|Il più famoso psichiatra italiano: {{citnec|siamo in buone mani!}}]]
[[File:Paolo_Migone.jpg‎ |right|thumb|300px|Il più famoso psichiatra italiano: {{citnec|siamo in buone mani!}}]]


L'uomo medio sano di mente non nasce con la vocazione di diventare psichiatra. [[La ballerina girevole|Ballerina]], forse...o magari cantante neo melodico. Ma non psichiatra. Com'è possibile quindi l'avvento di tali specialisti in numero superiore di quanto sarebbe normale aspettarsi? La risposta è semplice e spesso riconducibile ad un unico evento traumatico scatenante: l'ingresso all'università.
L'uomo medio sano di mente non nasce con la vocazione di diventare psichiatra. [[La ballerina girevole|Ballerina]], forse...o magari cantante neo melodico. Ma non psichiatra. Com'è possibile quindi l'avvento di tali specialisti in numero superiore di quanto sarebbe normale aspettarsi? La risposta è semplice e spesso riconducibile ad un unico evento traumatico scatenante: l'ingresso all'università.
Riga 21: Riga 21:


==Gli anni della formazione universitaria, 2° tempo==
==Gli anni della formazione universitaria, 2° tempo==
[[File:Catacomba.jpg‎|right|thumb|200px|La classica biblioteca di medicina]]
[[File:Catacomba.jpg‎ |right|thumb|200px|La classica biblioteca di medicina]]


Dopo diversi mesi il futuro medico<ref>non ancora psichiatra, badate bene.</ref> prende confidenza con la nuova facoltà. In questo periodo accadono alcuni eventi traumatici di base comuni a tutti i dottori, i quali, se non adeguatamente curati, possono cristallizzarsi e dare il via a tutta una serie di ''<u>patologie mentali</u>'' necessarie e indispensabili per la formazione personale dello psichiatra.
Dopo diversi mesi il futuro medico<ref> non ancora psichiatra, badate bene.</ref> prende confidenza con la nuova facoltà. In questo periodo accadono alcuni eventi traumatici di base comuni a tutti i dottori, i quali, se non adeguatamente curati, possono cristallizzarsi e dare il via a tutta una serie di ''<u>patologie mentali</u>'' necessarie e indispensabili per la formazione personale dello psichiatra.


Studiando medicina si viene a conoscenza di tutta una gamma di patologie descritte minuziosamente con pedanteria e pesantezza in tomi polverosi, nascosti in antiche cripte dimenticate. Aprendone uno a caso, il neofita della materia si rende conto improvvisamente che qualsiasi parte del corpo può essere colpita da atroci traumi o malattie. Dalla '''peste bubbonica delle sindoni''' al '''sanguinamento dello scroto''' passando per la sempreviva '''sifilide'''. In questo momento avviene il primo contatto con le scienze psichiatriche e prende vita la prima patologia mentale: la classica ''<u>fobia</u>''.
Studiando medicina si viene a conoscenza di tutta una gamma di patologie descritte minuziosamente con pedanteria e pesantezza in tomi polverosi, nascosti in antiche cripte dimenticate. Aprendone uno a caso, il neofita della materia si rende conto improvvisamente che qualsiasi parte del corpo può essere colpita da atroci traumi o malattie. Dalla '''peste bubbonica delle sindoni''' al '''sanguinamento dello scroto''' passando per la sempreviva '''sifilide'''. In questo momento avviene il primo contatto con le scienze psichiatriche e prende vita la prima patologia mentale: la classica ''<u>fobia</u>''.
Riga 108: Riga 108:
{{medicina}}
{{medicina}}


[[Categoria:Mestieri]]
[[Categoria:mestieri]]
[[Categoria:Psichiatria]]
[[Categoria:psichiatria]]