Provincia di Savona: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (220 versioni importate: duplico cronologia di Savona per estrapolare le parti sulla provincia)
(rimuovo parti relative al capoluogo)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Savona_chinotto.jpg|miniatura|Cartello di benvenuto.]]

{{Q|È una città giovane, piena di vita e in continuo cambiamento. È ricca di attrattive e non ci si annoia mai!|Opinione comune su [[Londra]]}}

'''Savona''' è una città italiana di 7 milioni di abitanti, di cui 6 milioni e 700 mila sono morti e 200 mila risiedono alle [[isole Cayman]]. I 100 mila abitanti rimanenti comunicano tra di loro con parole formate solo da consonanti a causa dell'eccesso di [[alcol]] e droghe che rappresentano il loro bisogno primario. Il padre fondatore di Savona fu [[Annibale]], figlio di [[Alvaro Vitali]] e [[Madre Teresa di Calcutta]]. Nel [[1997]] è stata premiata come città più elastica dell'[[anno]], ma il premio non è stato consegnato a causa dell'incomprensibilità del significato del suddetto premio. Il sindaco attuale è [[John Woodcock]], nipote e fratello di Erika e Omar, fondatore del [[Partito Democratico]] e inventore della pressione atmosferica nonché cugino di Riscassi.
{{Wikipedia}}

== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Strisce pedonali.jpg|miniatura|La più interessante attrazione turistica di Savona.]]
Secondo un recente speciale di [[Lucignolo]] Savona offre diverse attrattive:
*'''La campanassa''': è un campanile diroccato
*'''La cappella sistina''': è come quella di Roma, solo più piccola e brutta
*'''Il porto''': come ogni altra città ligure solo che in questo c'è un po' più di casino la sera. Rinomato è il fetore di carcassa putrida emanato in particolari ore del giorno.
*'''La fortezza del Priamar''': ideale per smarrire mogli, suocere, figli e amanti dei mariti. Usuale ritrovo di drogati, cannati in generale o gente che dovrebbe piantarla con quei bonghi (cit.)
*'''Il tribunale''': è orribile, ma se pensi che lo ritengono un monumento crepi dalle risate.
*'''Il Filo d'acqua''': grattacielo del porto color verdeacqua, venite a vederlo finché la Costa Crociere attraccata nel porto non lo farà diventare nero.
*'''Il Matitino''': è come il Matitone di Genova, solo più piccolo.
*'''Il Santuario''': un pazzo ubriaco ci ha visto la madonna e ora il [[Papa]] l'ha pure <del>maledetto</del> benedetto
*'''Costa Crociere''': messaggio subliminale per dirti "Parti pure, ma lascia qui i soldi".
*'''Ciassa du belin''': piazza che deve il nome alla celebre scultura postmoderna che raffigura un uomo intento a inserire il suo pene tra le sbarre di una prigione.
*'''Piazza Aurelio Saffi''': piazza rinomata per gli attacchi terroristici dei millemila piccioni presenti e barboni che abitano sotto le palme nella disperata ricerca di cibo.
*'''Piazza con la salma di Lenin''': RIP
*'''Le Officine''': un centro commerciale di dubbia utilità sorto dalle ceneri di una ex-Fabbrica (da notare la spiccata fantasia dei proprietari nel darci il nome). Di particolare interesse sono i bambini con evidenti problemi di peso a bordo di skate e i gusti particolari di chi ha creato questo posto, che è riuscito ad azzeccare gli unici colori che non c'entrano un cazzo con ciò che lo circonda.
*'''McDonalds''': rarissimo reperto. Ce ne sono solo due nella provincia (l'altro è ad Albenga). Ciò è probabilmente dovuto alla vecchissima popolazione della Liguria che può mangiare solo pasta al sugo di noci e al [[MOIGE]] che vede il cibo spazzatura come il male.

== Società ==
[[File:Maccio Capatonda in "La Febbra".jpg|miniatura|[[Maccio Capatonda]], protagonista del toccante [[Mai dire - Speciale cinema#Esse come Savona|''Esse come Savona]].]]
Savona è abitata, ebbene sì, [[Studio Aperto]] l'ha confermato: Savona è abitata da persone, case, cose, animali, cani, piccioni, politici (evidente [[ridondanza]], perché si era già detto "cani") e gentaglia. Il 60% della popolazione invernale savonese è di vecchi piemontesi che vengono a svernare. Con l'arrivo della primavera le infermiere li prendono e surgelano fino all'autunno. Il 60% della popolazione estiva savonese è di terronesi ([[terroni]] di Torino) e milanesi scazzati che arrivano il venerdì pomeriggio e se ne vanno da domenica sera con code interminabili. Il 30% della popolazione savonese è costituita da personale sanitario che in inverno bada ai vecchi sclerotici e d'estate si fa delle panciate di ridere coi terronesi alle prese col mare e il sole. L'8% della popolazione savonese sono [[truzzo|tamarri]] senza speranza di redenzione.

Il restante 2% della popolazione, non essendo vecchia, terronese, milanese, personale sanitario o tamarra, è impazzita.

=== Qualità della vita ===
Secondo [[Nessuno]] a Savona ci si diverte!
I principali svaghi sono:
*'''Discoteche''': piene di albanesi, rumeni, truzzi, pervertiti e bimbominchia. Se volete divertirvi, scappate!!!
*'''Pub, bar, localacci''': ottima scelta e infatti sono tanti. Affogate la delusione nell'alcool!
*'''Il cinema''': almeno c'è la multisala, pensate positivo!
*'''La pista di pattinaggio''': mistica costruzione di [[ghiaccio]] che appare davanti al comune senza una precisa ragione, se riuscite a sopravvivere agli abominevoli albanesi delle nevi potreste anche divertirvi.
*'''Tabelloni elettronici ovunque''': leggere come certi idioti osano chiamare i loro figli può cambiare la giornata.
*'''Pigià pe u cu''': rinomati per la squisita cortesia, i savonesi si prestano volentieri a mandare affanculo i foresti che chiedono loro informazioni.
*'''Le trincee (via delle trincee)''': noto luogo di spaccio e depravazione <ref>Ma quando mai, è solo un luogo pieno di bimbiminchia e finti sportivi.</ref>

== Cultura ==

=== Istruzione ===
I genitori possono facilmente liberarsi dei figli adolescenti col mugugno perenne affidandoli alle seguenti strutture rieducative:
* '''Liceo classico''': per finti bulli, truzzi e figli di papà.
* '''Liceo scientifico''': deve il nome alle numerose ricerche scientifiche per capire quale batterio o virus determini un simile rincoglionimento degli alunni. Per ora si è solo riuscito a dimostrare che ogni [[anno]] trascorso qui provochi la riduzione del 10% del proprio QI<ref>È evidente che i professori stiano lottando per mantenere l'ultimo neurone disponibile, ma che sia una lotta impari.</ref>.
* '''Liceo artistico''': per checche e femmine in grado di stenderli con un rutto, a loro volta distinte in: lesbica incallita con cartella di disegni di qualche quintale, o, raramente, topa che ama l'arte.
* '''Liceo delle scienze umane''': per coglioni totali, in particolare capre, truzzi, troiette, effemminati, finti atleti, represse.
* '''Ragioneria''': non si hanno notizie sugli alunni e i corsi di questa struttura, forse a causa dei suoi interni labirintici.
* '''ITIS''': per sovversivi e potenziali terroristi, tant'è che la Polizia ha deciso di piazzare la sua sede proprio <u>'''sopra'''</u> suddetto istituto.

== Economia ==
Savona vive grazie a:
* le pensioni dei vecchi bacucchi piemontesi e le loro seconde case;
* le multe per divieto di sosta;
* l'ospedale (ci lavora il 30% della popolazione savonese);
* il turismo (incredibile!);
* la Costa Crociere;
* il porto di Vado (via);
* il [[chinotto]].

== Amministrazione ==
Savona è rossa, talmente rossa che [[Silvio Berlusconi]] quando è venuto a Savona ha rischiato di prendere [[fuoco]] e solo il sacrificio dell'onnipresente [[Sandro Bondi]] potè salvarlo dall'ascensione definitiva.

Tranne per poi diventare verde nel 2016 con la vittoria della sindaca leghista. Per il [[Partito Democratico]] far rivoltare [[Sandro Pertini]] nella tomba era una tentazione troppo grande.


== La [[provincia]] ==

=== Alassio ===
=== Alassio ===
[[File:Alassio scritta stile Hollywood.jpg|miniatura|Alassio, un paese modesto.]]
[File:Alassio scritta stile Hollywood.jpg|miniatura|Alassio, un paese modesto.]]
Alassio, in lingua locale Arâsce, viene irriverentemente chiamata "Arâsce ladri e bagasce". Mentre gli abitanti vengono chiamati "Cagalegna" per la classica tendenza di mangiare carrube come i cavalli. Comune (s)popolato da semplici pescatori trovatosi invaso prima da ricchi snob [[inglesi]] poi da simpatiche famigliole di tedeschi obesi e infine da Torinoterronesi. Gli abitanti di Alassio attualmente si sono trasferiti in massa nel vicino comune di Albenga.
Alassio, in lingua locale Arâsce, viene irriverentemente chiamata "Arâsce ladri e bagasce". Mentre gli abitanti vengono chiamati "Cagalegna" per la classica tendenza di mangiare carrube come i cavalli. Comune (s)popolato da semplici pescatori trovatosi invaso prima da ricchi snob [[inglesi]] poi da simpatiche famigliole di tedeschi obesi e infine da Torinoterronesi. Gli abitanti di Alassio attualmente si sono trasferiti in massa nel vicino comune di Albenga.