Prove INVALSI: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
# abilità e conoscenze degli studenti;
# abilità e conoscenze degli studenti;
# qualità dell'offerta didattica.
# qualità dell'offerta didattica.
A tal fine vengono preparati annualmente i test INVALSI, uno di [[matematica]] e uno di [[itagliano]], che risultano quindi un vero e proprio esame per alunni e docenti. Per non fare la figura dei pirla, alcuni professori danno le risposte agli allievi. Questo ovviamente falsa il reale livello di apprendimento degli studenti, tanto che: nella classifica mondiale stilata dall'[[OCSE]] l'Italia finisce più o meno a metà, appena sotto il [[Gabon]].<br /> Per colpa di questa "interferenza" emergono dati confusi, poco utili ai fini statistici.
A tal fine vengono preparati annualmente i test INVALSI, uno di [[matematica]] e uno di [[itagliano]], che risultano quindi un vero e proprio esame per alunni e docenti. Per non fare la figura dei pirla, alcuni professori danno le risposte agli allievi. Questo ovviamente falsa il reale livello di apprendimento degli studenti, tanto che: nella classifica mondiale stilata dall'[[OCSE]] l'Italia finisce più o meno a metà, appena sotto il [[Gabon]].<br /> Per colpa di questa "interferenza" emergono [[dati]] confusi, poco utili ai fini statistici.
* In una scuola elementare di Scampia sembrerebbero padroneggiare la fluidodinamica computazionale<ref>almeno i figli dei [[Camorra|camorristi]]</ref>.
* In una scuola elementare di Scampia sembrerebbero padroneggiare la fluidodinamica computazionale<ref>almeno i figli dei [[Camorra|camorristi]]</ref>.
* Alle medie di [[Matera]] sanno risolvere le disequazioni esponenziali, ma sono in difficoltà a memorizzare la poesia di [[Giuseppe Ungaretti]] ''Mattina''<ref>sì, è proprio ''M'illumino d'immenso''</ref>.
* Alle medie di [[Matera]] sanno risolvere le disequazioni esponenziali, ma sono in difficoltà a memorizzare la poesia di [[Giuseppe Ungaretti]] ''Mattina''<ref>sì, è proprio ''M'illumino d'immenso''</ref>.