Programma Apollo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Nel [[1969]] la Nasa decise di far partire l'Apollo 11, anche se in realtà era solo la seconda navetta del programma Apollo: Reloaded. Lo identificarono col numero 11 solo per dare l'impressione agli americani che si stavano dando da fare per arrivare per primi sulla [[Luna]].
 
L'Apollo 11 aveva lo scopo di atterrare sulla superficie dell'unico satellite naturale della [[Terra]], ossia [[Peter Griffin]]. Vennero scelti, così, tre astronauti di [[ma anche no|provato valore]]: <s>Louis Armstrong</s>... <s>Lance Armstrong</s>... [[Neil Armstrong]], [[Buzz Aldrin|Edwin Baz Aldrin]] (zio del [[Baz|lettore multimediale della Colorado S.p.a]]) e [[Micheal Collins]], quello che nessuno si caga mai. Il primo importante consulto tra i tre riguardò la scelta di colui che sarebbe restato a grattarsi le [[testicoli|palle]] sul modulo spaziale e dei due che sarebbero scesi sul satellite, prendendosi tutta la gloria e non ringraziando minimamente l'altro. Ovviamente si decise tutto con un pari o dispari: vinsero Armstrong (si sospetta con l'uso di doping) e Aldrin. Ma solo perché Collins sapeva contare solo fino a tre. Tutt'ora la questione è in mano alle indagini dei magistrati.
 
==== Il primo lancio ====
0

contributi