Profumiere: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


== Storia ==
== Storia ==
[[File:Insegna profumeria araba.jpg|right|thumb|300px|Nei paesi musulmani, arretrati in tutto, il profumiere non ha ancora perso il suo antico legame con i deretani.]]

Nell'antichità l'[[alcool]] non era conosciuto e quindi i principi profumati venivano inclusi nella cera che veniva poi spalmata sul corpo. I profumieri dell'antichità, a rigore, dovrebbero essere detti ''antipuzzieri'' perché il compito dei profumi era allora quello di coprire le puzze: non sempre vi si riusciva perché il profumiere, per rafforzare la durata delle essenze, le miscelava in un [[vaso da notte]], dando così un tocco di originalità al bouquet; ma anche perché nell'antichità puzze e fetori erano davvero insuperabili.
Nell'antichità l'[[alcool]] non era conosciuto e quindi i principi profumati venivano inclusi nella cera che veniva poi spalmata sul corpo. I profumieri dell'antichità, a rigore, dovrebbero essere detti ''antipuzzieri'' perché il compito dei profumi era allora quello di coprire le puzze: non sempre vi si riusciva perché il profumiere, per rafforzare la durata delle essenze, le miscelava in un [[vaso da notte]], dando così un tocco di originalità al bouquet; ma anche perché nell'antichità puzze e fetori erano davvero insuperabili.