Procione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 14: Riga 14:


==Caratteristiche fisiche==
==Caratteristiche fisiche==
[[File:Procione 00.JPG|thumb|left|250px|Google immagini restituisce questa foto se si cerca "procione che fa la cacca", noi, per non vedere altro che la faccia, facciamo un atto di fede, in fondo dall'espressione concentrata non ci sembra intento a fare qualcosa di troppo diverso]]
[[File:Procione 00.JPG|thumb|left|250px|Google immagini restituisce questa foto se si cerca "procione che fa la cacca". Noi, per non vedere altro che il muso, facciamo un atto di fede, in fondo dall'espressione concentrata non ci sembra intento a fare qualcosa di troppo diverso.]]


Il procione è il più grande dei procionidi, è anche il più piccolo dei procionidi, il più veloce e il più lento, il più grasso e il più magro e potremmo andare avanti a lungo perché è l'unico procionide dei procionidi. Intero misura dai 40 cm ai 70 cm, ma quelli per i calcinculo solitamente si vendono a pezzi da 20 cm ciascuno. Il suo peso è compreso tra i 3 kg e 9 kg, il procione maschio è più pesante della femmina e dalla primavera all'inverno è in grado anche di raddoppiare il suo peso, questo perché la femmina a volte se la mangia per cattiveria. Il pelo: ce l'ha.
Il procione è il più grande dei procionidi, è anche il più piccolo dei procionidi, il più veloce e il più lento, il più grasso e il più magro e potremmo andare avanti a lungo perché è l'unico procionide dei procionidi. Intero misura dai 40 cm ai 70 cm, ma quelli per i calcinculo solitamente si vendono a pezzi da 20 cm ciascuno. Il suo peso è compreso tra i 3 kg e 9 kg, il procione maschio è più pesante della femmina e dalla primavera all'inverno è in grado anche di raddoppiare il suo peso, questo perché la femmina a volte se la mangia per cattiveria. Il pelo: ce l'ha.