Processo di Norimberga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 115: Riga 115:


== Il processo ==
== Il processo ==
[[File:Nazism4.jpg|left|thumb|300px|Alcuni imputati giurano sulla bandiera di dire tutta la verità.]]
[[File:Giuramento nazista.jpg|left|thumb|300px|Alcuni imputati giurano sulla bandiera di dire tutta la verità.]]
Avendo optato per la procedura anglosassone, che garantiva equità di trattamento, parificazione tra accusa e difesa e impiccagione finale, letti e illustrati con graziosi disegni a pastello dai vari procuratori gli atti d’accusa, si passò quindi alle requisitorie introduttive, alla presentazione delle prove a carico, all’interrogatorio degli imputati, all’ascolto dei testimoni, all’auscultazione delle parti civili, alle arringhe difensive a [[discarica]] e infine alle requisitorie finali, tra le quali vanno segnalate quelle russe e francesi che, indipendentemente dall’imputato e da ciò che avesse fatto, invocavano comunque la [[pena di morte]].
Avendo optato per la procedura anglosassone, che garantiva equità di trattamento, parificazione tra accusa e difesa e impiccagione finale, letti e illustrati con graziosi disegni a pastello dai vari procuratori gli atti d’accusa, si passò quindi alle requisitorie introduttive, alla presentazione delle prove a carico, all’interrogatorio degli imputati, all’ascolto dei testimoni, all’auscultazione delle parti civili, alle arringhe difensive a [[discarica]] e infine alle requisitorie finali, tra le quali vanno segnalate quelle russe e francesi che, indipendentemente dall’imputato e da ciò che avesse fatto, invocavano comunque la [[pena di morte]].