Prince of Persia (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Curiosità: aggiunte informazioni su farah)
Riga 83: Riga 83:


;'''Farah'''
;'''Farah'''
Dopo aver saltato la principessa senza nome, senza dialoghi e senza [[personalità]] della serie classica, questo miglioramento vivente è l'interesse amoroso del principe della serie sabbiosa. Non che lui riesca a combinarci molto comunque, visto che l'unica volta che è riuscito a concludere qualcosa l'ha fatto verso la fine del gioco, mentre era in una [[vasca da bagno]] e dopo aver affrontato centinaia di mostri immortali assetati di sangue e col potere del [[teletrasporto]].
Dopo aver saltato la principessa senza nome, senza dialoghi e senza [[personalità]] della serie classica, questo miglioramento vivente è l'interesse amoroso del principe della serie sabbiosa. Non che lui riesca a combinarci molto comunque, visto che l'unica volta che è riuscito a concludere qualcosa l'ha fatto verso la fine del gioco, mentre era in una [[vasca da bagno]] e dopo aver affrontato centinaia di mostri immortali assetati di sangue e col potere del [[teletrasporto]]. E comunque la ubisoft ha lasciato deliberatamente ambigua questa parte non facendo capire se si trattasse tutto di un sogno del principe.


Anche se nel terzo capitolo sabbioso Farah viene resettata e al protagonista tocca ricominciare da capo tutta la relazione, le doti con l'[[arco]] di lei rimangono le stesse, ovvero di merda. Oh, e nel reboot viene trasformata in un somaro solo per far incazzare i fan della serie sabbiosa<ref>Un chiaro simbolo della [[maturità]] dei produttori.</ref>.
Anche se nel terzo capitolo sabbioso Farah viene resettata e al protagonista tocca ricominciare da capo tutta la relazione, le doti con l'[[arco]] di lei rimangono le stesse, ovvero di merda. Oh, e nel reboot viene trasformata in un somaro solo per far incazzare i fan della serie sabbiosa<ref>Un chiaro simbolo della [[maturità]] dei produttori.</ref>.