Prallo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44: Riga 44:


== Manuale d'uso ==
== Manuale d'uso ==
[[File:Il segreto di Beeb Beeb.jpg|250px|thumb|[[Beeb Beeb]] illustra quali siano gli effetti di un prallo riempito di [[nitroglicerina]].]]
#Prendete il prallo tenendolo tra il pollice, l'indice e il medio della mano dominante<ref>se siete ambidestri usatele entrambe</ref>.
#Prendete il prallo tenendolo tra il pollice, l'indice e il medio della mano dominante<ref>se siete ambidestri usatele entrambe</ref>.
#Assicuratevi che il cordoncino a forma di scopino per la polvere sia rivolto verso il vostro palmo e non verso l'esterno della mano.
#Assicuratevi che il cordoncino a forma di scopino per la polvere sia rivolto verso il vostro palmo e non verso l'esterno della mano.
Riga 60: Riga 61:
*La Raid, nel 600 a.C. brevettò il "''Prallo Anti-[[Zanzara]]''", inserendo citronella e geranio nell'utile strumento.
*La Raid, nel 600 a.C. brevettò il "''Prallo Anti-[[Zanzara]]''", inserendo citronella e geranio nell'utile strumento.
*[[Mozart|W.A. Mozart]] compose la sinfonia KV 297 inserendo i pralli nell'orchestra<ref>d'altronde si sa: Mozart era un burlone</ref>. Da qui il nome della sinfonia: "''Sinfonia Concertante per Sfiati''<ref>for Winds/Vents</ref>".
*[[Mozart|W.A. Mozart]] compose la sinfonia KV 297 inserendo i pralli nell'orchestra<ref>d'altronde si sa: Mozart era un burlone</ref>. Da qui il nome della sinfonia: "''Sinfonia Concertante per Sfiati''<ref>for Winds/Vents</ref>".
*[[Beeb Beeb]] è un noto utilizzatore di prallo contenente [[nitroglicerina]]: ecco spiegati il suono che il volatile emette quando dà [[Petano|gas]] e la sua velocità da multa immediata.


== Note ==
== Note ==