Portinaio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 14: Riga 14:
Durante la Belle Époque, soprattutto in [[Francia]], si diffuse negli hotel e nei palazzi signorili la figura del ''concierge''. Era la persona di riferimento per i nuovi arrivati nello stabile, alla quale potevano rivolgersi per avere "dritte" di vario tipo quali:
Durante la Belle Époque, soprattutto in [[Francia]], si diffuse negli hotel e nei palazzi signorili la figura del ''concierge''. Era la persona di riferimento per i nuovi arrivati nello stabile, alla quale potevano rivolgersi per avere "dritte" di vario tipo quali:
* un [[ristorante]] in zona, elegante ma allo stesso tempo economico, dove portare la [[ragazza della porta accanto]] nella speranza di [[Penetrazione|entrare nelle sue grazie]];
* un [[ristorante]] in zona, elegante ma allo stesso tempo economico, dove portare la [[ragazza della porta accanto]] nella speranza di [[Penetrazione|entrare nelle sue grazie]];
* un [[idraulico]] che non esiti ad estrarre la sua [[chiave inglese]] e ad usarla per l'[[Chiavare|azione più idonea al suo nome]];
* un [[idraulico]] che non esitasse ad estrarre la sua [[chiave inglese]] e ad usarla per l'[[Chiavare|azione più idonea al suo nome]];
* una [[badante]] che prenda [[Gerontofilia|veramente a cuore]] il benessere dell'[[anziano]];
* una [[badante]] che prendesse [[Gerontofilia|veramente a cuore]] il benessere dell'[[anziano]];
* un [[fornaio]], provvisto di garzone per consegne a domicilio, per farsi recapitare uno [[Pene|sfilatino caldo]];
* un [[fornaio]], provvisto di garzone per consegne a domicilio, per farsi recapitare uno [[Pene|sfilatino caldo]];
* una [[baby sitter]] disposta a parlare col loro piccolo, o comunque a trovare [[Pompino|alternative al dialogo di suo gradimento]], per consolarlo della mancata concessione della lode alla [[Manuali:Tesi di laurea|tesi di laurea]];
* una [[baby sitter]] disposta a parlare col loro piccolo, o comunque a trovare [[Pompino|alternative al dialogo di suo gradimento]], per consolarlo della mancata concessione della lode alla [[Manuali:Tesi di laurea|tesi di laurea]];